Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)
  • My Chef a Malpensa, mascherine insopportabili
  • Liceo Scientifico Sportivo “Marco Pantani”, “Io non me la bevo”.
  • Scuolabus nella scarpata a La Spezia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » NAS, Reggio Calabria, sospesa esecuzione tamponi
Reggio Calabria

NAS, Reggio Calabria, sospesa esecuzione tamponi

redazioneBy redazione10 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
NAS, Reggio Calabria, sospesa esecuzione tamponi
NAS, Reggio Calabria, sospesa esecuzione tamponi

NAS Reggio Calabria (p.d.c. 06.59944336), operazione anche nel resto d’Italia

Sospesa l’attività di esecuzione dei tamponi antigenici per Covid-19 presso 5 farmacie della  provincia di Reggio Calabria (una ubicata nel capoluogo)

I comuni interessati e al centro dell’attenzione dei Nas

in Rosarno, una in Villa San  Giovanni, una nel comune di Gioia Tauro e una in quello di San Martino di Taurianova).

In  particolare, due dei punti prelievo erano stati ricavati utilizzando un androne condominiale e un  appartamento dello stesso stabile della farmacia

senza peraltro individuare percorsi separati per gli operatori e gli utenti

A differenza di quanto previsto, lavoravano in promiscuità anche con i residenti degli immobili.

In una terza farmacia,  invece, i tamponi venivano eseguiti negli stessi locali dedicati alla vendita di farmaci, con  commistione tra soggetti destinatari dei test rapidi ed i restanti clienti.  

NAS, Reggio Calabria, falsi positivi

Operazione per prevenire e contrastare il fenomeno dei c.d. “falsi positivi”

Sono i soggetti già risultati positivi che si presentano presso un punto di prelievo con la tessera  sanitaria di un altro soggetto “no vax”

Fine chiaro: ottenere, alla scadenza del periodo di  quarantena e successivamente a un test negativo effettuato da quest’ultimo, il “green pass”.  

i Carabinieri NAS hanno concentrato i loro sforzi per verificare che presso i punti  di prelievo venissero effettuate correttamente le operazioni di identificazione dei soggetti da  sottoporre a test

La procedura prevede la richiesta ed esibizione del documento di identità unitamente alla  tessera sanitaria.  

Stessi controlli nel resto d’Italia

Città importanti controllate: Campobasso, Cagliari e Parma, Brescia, Palermo e Taranto, e anche Roma, Udine, Palermo:

 Sequestrati complessivamente 677 kit per tamponi rapidi risultati non idonei e individuati 18 operatori che svolgevano l’attività sebbene privi del green pass.

Nas Reggio Calabria tamponi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNapoli, Tribunale vedova 80enne contro il clan Contini
Next Article Tortona Emporio Agape Caritas tutti gli eventi che accompagnano la solidarietà
redazione
  • Website

Related Posts

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

Quanto vale la nostra vita da decesso per vaccino ? 77 mila euro !

Adotta un ricercatore: campagna per i ricercatori

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

19 Maggio 2022

Digital Transformation: premiata la migliore azienda nel Cloud Computing 2022

19 Maggio 2022

Sesto alle 7 sulla House Boat con la musica dei The Beatles

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

20 Maggio 2022

Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia

20 Maggio 2022

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.