Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sensibilizzazione sull’importanza dell’udito
Sanità

Sensibilizzazione sull’importanza dell’udito

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo24 Marzo 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sensibilizzazione
Sensibilizzazione

Sensibilizzazione. Sabato 2 aprile, dalle ore 14, presso i Giardini estensi di Varese (via Luigi Sacco 5)

La Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) in collaborazione con la Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF)

E a ben 23 associazioni di pazienti sordi e ipoacusici che operano sul territorio nazionale

Obiettivo: dare luogo ad una serie di attività volte a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’udito e i danni da rumore in età scolare.

“Prevenire i danni da rumore in età scolastica”.

Nel 2021 l’Organizzazione Mondiale della Sanità  ha pubblicato il report mondiale sull’udito, ponendo l’accento sul numero di persone nel mondo affette da ipoacusia o a rischio di perdita dell’udito.

È possibile conservare un buon udito durante tutta la nostra vita anche prevenendo molte cause comuni di perdita uditiva, come l’esposizione ai suoni “forti”

E non solo in ambito lavorativo ma anche ricreativo.

Di conseguenza si è deciso di sensibilizzare i ragazzi, sin dalla giovane età, su come ascoltare in maniera sicura per proteggere il proprio udito.

Conoscere il danno uditivo

Come si presenta il danno uditivo? O con chiare alterazioni audiometriche, ma può presentarsi come sinaptopatia

che, similmente ad altre neuropatie uditive, può provocare scadente percezione verbale in ambiente rumoroso, pur in presenza di normoacusia. 

I danni sono irreversibili e si andranno a sommare nel corso della vita a tutti gli altri insulti potenziali della coclea, con risultati nel lungo periodo che si preannunciano davvero molto complicati.

Nella a giornata di venerdì 1 Aprile  L’ospedale di Varese eseguirà screening dell’udito 

Comunicato della asst settelaghi:

La nostra Azienda partecipa alla Giornata di Sensibilizzazione dell’Udito: “Prevenzione dei danni da rumore in età scolastica” dedicata ai ragazzi dai 6 ai 19 anni. 

📆01 aprile 2022 

📍Ambulatori di Audiologia – Poliambulatorio viale Monterosa, Varese

📍Audiovestibologia – Ospedale di Circolo di Varese 

🔵Per prenotare: 

– inviare una mail a [email protected] 

– oppure telefonare al numero 0332278506 (dalle 9 alle 15 dal lunedì a giovedì)

Alcuni studi sul settore

La proteina SNAP-25 e le sinaptopatie

La prof. Matteoli ha quindi descritto gli studi successivi del suo laboratorio sulla proteina SNAP-25 e sulle sinaptopatie.

“All’interno dello studio sulla sinapsi ci siamo concentrati su una particolare proteina presinaptica, la SNAP-25. Il gene che codifica per questa proteina è coinvolto in molte patologie del cervello:

in particolare nell’ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività), nella schizofrenia e nella sindrome bipolare.

Nei dieci anni successivi con il mio laboratorio, che intanto si era ingrandito, abbiamo investigato in dettaglio il ruolo della proteina SNAP-25

scoprendo che questa in realtà media diversi processi alla sinapsi.

Abbiamo cambiato un po’ i paradigmi, dimostrando che SNAP-25 non solo agisce da mediatore della fusione delle vescicole sinaptiche con la membrana plasmatica, ma, regolando gli influssi di ioni calcio, svolge anche un ruolo di controllore del processo di esocitosi.

Abbiamo poi dimostrato che SNAP-25 è addirittura localizzata nel compartimento postsinaptico

E questo ci ha permesso di spiegare alcuni processi per cui alterazioni nei livelli di questa proteina sono coinvolte in alcune malattie psichiatriche o del neurosviluppo”.

fonte Humanitas

humanitas orecchio ospedale varese screenin udito sinapsi udito
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, provincia di Napoli
Next Article Calabria, 13 persone sono state denunciate per reati ambientali
Giuseppe Criseo

Related Posts

Quanto vale la nostra vita da decesso per vaccino ? 77 mila euro !

Adotta un ricercatore: campagna per i ricercatori

Più celiaci in Lombardia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.