Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ugl Salute: “Per fermare la fuga dei professionisti dai Pronto Soccorso serve rivoluzione strutturale”
Sanità

Ugl Salute: “Per fermare la fuga dei professionisti dai Pronto Soccorso serve rivoluzione strutturale”

Fabrizio FabbriBy Fabrizio Fabbri11 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La Ugl in piazza per una sanità migliore

La fuga degli operatori sanitari dai Pronto Soccorso italiani non può essere fermata solo dall’indennità annunciata dal Ministro della Salute Roberto Speranza.
“La saggezza popolare – commenta Gianluca Giuliano della Ugl Salute – ci dice che chiudere la porta della stalla quando i buoi sono usciti è inutile. L’intervento del Ministero è un segnale, seppur tardivo, ma non sufficiente. Siamo di fronte – prosegue il sindacalista – all’ennesima esempio di mancata programmazione.
I dati sui contagi tornano a essere molto preoccupanti e la medicina di emergenza degli ospedali è nuovamente sotto la massima pressione.
La Ugl Salute denuncia da tempo l’inadeguatezza degli stipendi degli operatori sanitari italiani rispetto alla media europea.
Riconoscere a chi è stato ed è ancora in prima linea delle specifiche indennità è dovuto, certo, ma è anche un atto che dovrebbe prescindere l’attuale stato di emergenza”.
Il Segretario aggiunge: “Lo scenario in cui questi professionisti operano è composto da turni massacranti, esposizione alla possibilità di contagio, stress lavorativo, rischio di aggressioni.
C’è bisogno di una rivoluzione strutturale.
Servono adeguamenti economici, miglioramento della qualità degli standard lavorativi, certezza di poter svolgere la professione al riparo da rischi per la propria incolumità fisica.
Chiediamo anche una campagna di assunzioni, con forme di contatto a tempo indeterminato.
Serviranno a rafforzare le fila di chi è impegnato oggi in prima linea per far fronte all’emergenza ancora in corso e a gettare le basi per il futuro rilancio del SSN”.

inferimeti medici pronto soccorso rivoluzione ugl
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article50° Scuola perfezionamento al Tiro dell’Arma dei Carabinieri
Next Article Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto
Fabrizio Fabbri

Related Posts

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Il medico bengalese

Festa dei 2000 impianti cocleari dell’Audiovestibologia di Varese.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.