Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Varese, interviste sulla pandemia
Sanità

Varese, interviste sulla pandemia

redazioneBy redazione17 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Covid oggi

VARESE/EVENTI

CURE COVID 19: ‘INTERVISTE A CIELO APERTO’

Quarto appuntamento sui temi della salute legati alla gestione politico sanitaria della pandemia, alle cure e alla prevenzione.

Sabato 18 Settembre, piazza del Podestà, ore 19, a cura di Soprattutto Liberi.

covid oggi. Sabato 18 Settembre a Varese, in Piazza del Podestà, alle ore 19.00, avrà luogo il 4° appuntamento con ‘Interviste a cielo aperto’, rassegna di incontri con la cittadinanza a cura del gruppo ‘Soprattutto liberi’ con lo scopo di offrire ai cittadini un’occasione di dialogo e di approfondimento sui temi della pandemia, libero e aperto al contributo di tutti coloro che intervengono.

‘Soprattutto liberi’ ha espresso da subito e segnatamente la propria scelta apartitica, il proprio affrancamento da qualsiasi pregiudiziale ideologica, impegnandosi a promuovere  lo spirito  di un sereno confronto nel rispetto di ogni posizione. Nessun ‘pro’ e nessun ’contro’, ma un’appassionata vocazione alla libera espressione e alla libera scelta come previsto dalla Carta Costituzionale.

La prima tappa del ciclo di Interviste ha avuto luogo il 25 Aprile scorso. All’incontro sono intervenuti medici ed esperti che, fra i primi in Italia, hanno sottolineato l’urgenza del ritorno a un’efficace medicina del territorio, in special modo per la gestione di un’emergenza sanitaria che ha, inspiegabilmente, relegato in un angolo il ricorso alla terapia domiciliare e alle cure precoci. Tali strategie terapeutiche si sono dimostrate efficaci e vincenti e vengono utilizzate con ottimi risultati in tanti Paesi europei, ma paradossalmente ignorate dalla Sanità italiana. 

Il 2° incontro, che ha avuto luogo il 18 Giugno, ha approfondito la tematica della prevenzione primaria quale garanzia di efficienza del sistema immunitario. Sono stati invitati e intervistati due esperti di settore a cui sono state rivolte domande anche sul tema della sicurezza vaccinale.

Il 24 Luglio è stato affrontato l’argomento di grande attualità: “Elettrosmog, inquinamento elettromagnetico ed elettrosensibilità”, dove si è parlato di  impatto del sistema di trasmissione dati di quinta generazione sulla salute umana, con testimonianze di quanto possa essere devastante l’inquinamento elettromagnetico. 

Nel prossimo appuntamento di sabato 18 Settembre, è in agenda l’attuale gestione politico-sanitaria che, da quasi due anni, ha preso progressivamente possesso delle nostre vite con decisioni sempre più autoritare. Si parlerà ancora di cure domiciliari, di prevenzione primaria e dei cosiddetti ‘vaccini’ di nuova generazione, nati come terapia genica in ambito oncologico e decisamente più prossimi al mondo della cibernetica che a quello della medicina tradizionale.

Verrà proposto un confronto sui temi attraverso l’intervista a tre importanti ospiti: Dott.ssa Loretta Bolgan, consulente scientifico e farmaceutico,  Dott.Paolo Gulisano epidemiologo e Mariano De Mattia infermiere e referente FISI.

‘Interviste a cielo aperto’ ancora una volta mira al pluralismo dell’informazione, lasciando a ogni singolo cittadino la libertà di formarsi la propria  opinione in maniera autonoma, libera e consapevole.

covid interviste pandemia varese
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLombardia, disagi ai treni RFI
Next Article Cavalla morta al Circo Massimo
redazione
  • Website

Related Posts

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

FDI, non c’è pace a Varese, dimissioni di Basilico

Cuccioli, traffico internazionale a Varese

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.