19 Settembre 2025 13:04
Scommesse ippiche: il piano per rilanciare il settore con una nuova Agenzia per l’ippica
Le categorie di trotto e galoppo hanno presentato un progetto completo per rilanciare le scommesse ippiche.
L’obiettivo è garantire nuove risorse al settore e migliorarne la sostenibilità. Il piano è stato trasmesso al Ministero per l’esame e l’inserimento nel collegato per l’ippica.
Un piano per il futuro delle scommesse ippiche
Il settore delle scommesse ippiche ha visto un calo drastico negli ultimi anni. La quota di mercato è scesa sotto lo 0,5% rispetto alla raccolta complessiva del gioco in Italia. Questa crisi mette a rischio migliaia di lavoratori e strutture fondamentali per l’industria.
Per affrontare questa situazione, le categorie del settore hanno proposto la creazione di una nuova Agenzia per l’ippica. Questa struttura permetterebbe di coordinare meglio le attività, garantendo risorse adeguate per il futuro.
Il sostegno del Ministero
Il progetto ha ricevuto attenzione da parte del Ministro Francesco Lollobrigida e del Sottosegretario Patrizio La Pietra. Il piano è stato trasmesso all’ufficio legislativo per la valutazione. Questo passaggio potrebbe portare all’inserimento della riforma nel collegato per l’ippica, accelerando così il processo di cambiamento.
L’impegno del Ministero è stato ribadito durante il dibattito del 30 novembre alla Ghirlandina di Modena. L’evento, organizzato dal presidente dell’Ippodromo modenese Alessandro Arletti, ha evidenziato l’urgenza di un intervento strutturale.
Un mercato in crisi
Nel 2024, il settore del gioco in Italia ha generato oltre 150 miliardi di euro. Tuttavia, gran parte di questi incassi proviene da slot machine, VLT e giochi di carte online, che hanno superato gli 87 miliardi di euro.
Le scommesse ippiche, invece, rappresentano solo una piccola parte di questo mercato. Questa tendenza mette a rischio l’intero comparto, minacciando la sopravvivenza di ippodromi, allevamenti, scuderie e centri di allenamento.
Un nuovo prodotto per rilanciare le scommesse ippiche
Per attrarre un pubblico più ampio, il settore ha sviluppato un nuovo prodotto: Take Five Plus. Questo sistema di scommesse si ispira a modelli internazionali di successo e punta a coinvolgere anche i meno esperti.
L’obiettivo è rendere le scommesse ippiche più accessibili e interessanti per un pubblico giovane e per le famiglie. Questo approccio potrebbe garantire un aumento delle giocate e una maggiore sostenibilità economica del comparto.
Un settore da tutelare
Le scommesse ippiche non sono solo un gioco, ma un pilastro economico per migliaia di famiglie. Il settore coinvolge:
Allevatori
Scuderie
Centri di allenamento
Ippodromi pubblici e privati
Senza interventi mirati, queste realtà rischiano di scomparire. Il piano presentato vuole garantire un futuro stabile a tutto il comparto.
Un appello alle istituzioni
Gli operatori del settore sono pronti a collaborare con le autorità per approfondire i dettagli del progetto. La speranza è che la riforma venga approvata rapidamente per dare nuovo slancio alle scommesse ippiche.
Il futuro dell’ippica in Italia dipende da queste scelte. Un rilancio efficace potrebbe riportare le corse ai fasti del passato, garantendo occupazione e crescita economica per l’intero settore.
Altre news