23 Aprile 2025 20:40
Il Sentiero delle Streghe di Venegono Superiore: tra storia e natura
Il Sentiero delle Streghe di Venegono Superiore è un luogo che mescola storia e natura, offrendo un percorso unico nel suo genere.
Questo itinerario si trova al confine tra le province di Varese e Como, all’interno del Parco Pineta.
Non è solo una passeggiata immersa nel verde, ma un viaggio nel tempo che riporta alla memoria uno dei capitoli più oscuri della storia locale, la storia delle streghe
Un tuffo nel passato, le streghe
Nel cuore di Venegono Superiore si consumò una tragedia che risale al 1520. In quell’anno, durante il periodo dell’Inquisizione, sette donne furono accusate di stregoneria. Sei di loro vennero condannate al rogo davanti alla chiesa di Santa Maria, mentre la settima morì sotto le torture degli interrogatori.
Questi eventi segnano una pagina dolorosa di ingiustizia e superstizione. Il Sentiero delle Streghe oggi vuole ricordare quelle vittime innocenti, raccontando le loro storie lungo un percorso tematico che attraversa la natura del Parco Pineta.
Un percorso tra storia e leggenda
Il sentiero si snoda per circa 3 chilometri e si articola in otto tappe tematiche. Ogni tappa racconta un frammento della storia delle donne accusate di stregoneria e condannate a morte. Secondo le credenze del tempo, questi boschi erano il luogo di ritrovo per sabba e sortilegi.
Camminando lungo il percorso, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera di quei tempi oscuri. I racconti di superstizione e paura si mescolano ai suoni della natura, creando un’esperienza suggestiva e coinvolgente.
Il Parco Pineta: natura e biodiversità
Oltre al fascino storico, il Sentiero delle Streghe offre anche un’immersione nella natura incontaminata. Il Parco Pineta è un’oasi verde ricca di biodiversità, con alberi secolari e una fauna variegata. Passeggiare qui significa scoprire un angolo di pace e bellezza, lontano dal caos urbano.
Lungo il cammino, si possono osservare diverse specie di piante e animali, respirare l’aria fresca del bosco e ascoltare il canto degli uccelli. Un’esperienza che appaga non solo la curiosità storica, ma anche il desiderio di connessione con la natura.
Un viaggio emozionante
Il Sentiero delle Streghe non è solo un percorso storico o naturalistico, ma un viaggio emozionante che invita a riflettere. Ogni passo racconta una storia di ingiustizia e dolore, ma anche di memoria e riscatto.
Visitare questo luogo significa rendere omaggio a quelle donne ingiustamente accusate e ricordare che, anche nei momenti più bui, la storia può insegnare importanti lezioni di umanità.
Il Sentiero delle Streghe di Venegono Superiore è molto più di una passeggiata: è un viaggio nel tempo, nella memoria e nella natura. Un’esperienza da vivere con rispetto e consapevolezza, per non dimenticare mai ciò che è stato.
https://www.facebook.com/share/v/1AjyGYsutU/
Altre news