11 Luglio 2025 00:27
Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia della Città di Sesto Calende, rappresentato dai Consiglieri Mario Boatto e Marco Limbiati, ha recentemente presentato una mozione che mira a promuovere il riconoscimento delle attività storiche da parte di Regione Lombardia.
Questa iniziativa, che sarà discussa in Consiglio Comunale, intende valorizzare il patrimonio imprenditoriale e culturale della città attraverso un percorso strutturato e graduale.

Attualmente, sono solo quattro le attività di Sesto Calende riconosciute come storiche da Regione Lombardia, un dato che, secondo i Consiglieri proponenti, non riflette appieno la ricchezza e la tradizione commerciale della città.
Di seguito, riportiamo integralmente il testo della mozione:
Sesto Calende, 2 gennaio 2025
A: Spett.li
Sindaco della Città di Sesto Calende
Elisabetta Giordani
e
Presidente del Consiglio Comunale della Città di Sesto Calende
Barbara Mercalli
Mozione – Gruppo Fratelli d’Italia
Mozione per impegnare l’Amministrazione Comunale a promuovere il riconoscimento delle attività storiche da parte di Regione Lombardia
Spettabile Sindaco,
Regione Lombardia attribuisce un importante riconoscimento a negozi, locali e botteghe storiche che, per almeno 40 anni, hanno mantenuto continuità nella gestione, nell’insegna e nella merceologia, valorizzando elementi distintivi come la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
Questo riconoscimento rappresenta un segno tangibile di gratitudine per il ruolo fondamentale che queste attività ricoprono nelle rispettive comunità: non solo come motori economici, ma anche come presìdi sociali e culturali.

Il marchio di “attività storica” attribuito da Regione Lombardia testimonia la resilienza di imprese che hanno saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato, spesso riuscendo a tramandare la propria eredità attraverso il ricambio generazionale.
Anche Sesto Calende, con la sua storica tradizione commerciale e produttiva, merita maggiore visibilità in questo ambito. Attualmente, sono soltanto quattro le attività riconosciute, un numero che non rispecchia appieno il valore del patrimonio imprenditoriale storico della nostra città.
Regione Lombardia, inoltre, sostiene concretamente le attività presenti nel suo Albo delle Attività Storiche, mettendo a disposizione bandi dedicati per supportare investimenti volti alla valorizzazione e al rilancio di queste realtà.
È quindi il momento di impegnare l’Amministrazione Comunale a porsi alla guida di un processo di valorizzazione delle attività storiche locali, accompagnando le imprese in tutte le fasi necessarie per ottenere questo importante riconoscimento, senza gravare sul bilancio comunale.

Al fine di garantire un impatto mediatico adeguato, si propone di candidare almeno due attività all’anno, entro la scadenza del 15 aprile stabilita da Regione Lombardia. Tale gradualità consentirà di dare il giusto rilievo ad ogni riconoscimento, evitando sovrapposizioni e massimizzando l’attenzione sui benefici offerti da questa opportunità.
Per rafforzare questa iniziativa, l’Amministrazione Comunale si impegnerà inoltre a:
- Collaborare attivamente con associazioni di categoria, commercianti e artigiani, al fine di promuovere il progetto e facilitare la raccolta delle candidature.
- Sensibilizzare le imprese locali sull’importanza di tutelare e valorizzare il patrimonio rappresentato dalle attività storiche.
- Divulgare i risultati ottenuti attraverso i canali istituzionali, così da rafforzare l’immagine di Sesto Calende come città attenta alle proprie tradizioni e al suo tessuto produttivo.
Pertanto, il Consiglio Comunale si impegna a portare almeno due attività all’anno al riconoscimento di Regione Lombardia riservato alle attività storiche.
Con l’auspicio che questa proposta possa contribuire a rafforzare il legame tra il Comune e il suo patrimonio di eccellenze storiche, si ringraziano anticipatamente tutti coloro che vorranno sostenere questa iniziativa.
Il Capogruppo
Mario Boatto
Il Consigliere Comunale
Marco Limbiati

Attraverso questa mozione, i Consiglieri di Fratelli d’Italia auspicano di creare un processo virtuoso per rafforzare il legame tra il Comune di Sesto Calende e il suo patrimonio storico, offrendo nuove opportunità per il rilancio e la valorizzazione delle eccellenze locali.