Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Italia a rischio per commercio illegale di dati e credenziali in Europa
Sicurezza Nazionale

Italia a rischio per commercio illegale di dati e credenziali in Europa

redazioneBy redazione26 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Poste Italiane: operare in sicurezza sui canali digitali
Poste Italiane: operare in sicurezza sui canali digitali

Italia a rischio per commercio illegale, ma non si tratta di merci generiche

Pierguido Iezzi, amminstratore delegato di Swscan, società di cybersecurity lancia l’allarme: Italia” il paese più colpito dal commercio illegale di dati e credenziali in Europa”.

Pierluigi Iezzi chi è ?

Iezzi si propone così:” da anni mi occupo di CyberSecurity e Digital Innovation. Ho fondato e seguo diverse start-up. La mia passione per la Sicurezza Informatica mi ha portato a lanciare Swascan di cui sono il Co-Fondatore insieme a Raoul Chiesa

. Swascan è la prima piattaforma di CyberSecurity, in cloud, SaaS e Pay for Use. La mia frase è “Ognuno di noi è le risposte alle domande che si pone”.

I furti di dati non sono una novità di ora, ma siamo a livelli incredibili

Il 5 aprile il SOCaaS e il Cyber Threat Intelligence Team di Swascan aveva per primo identificato e segnalato la presenza di un enorme database di dati Linkedin in vendita sul web e dark web.

Diamo i numeri per capire di cosa stiamo parlando:

 Data Leak di 533 milioni di dati personali degli utenti.

“La notizia del successo dell’operazione portata avanti dall’Europol è sicuramente ottima ma é una goccia nel mare nel mercato del Dark web”, aggiunge Iezzi.

L’Italia è il Paese dei primati, spesso negativi, e in questo caso invece, siamo i primi, ad essere colpiti si intende.

La scoperta deriva “proprio analizzando Genesis, uno dei marketplace più popolari per il traffico di botnet, reti di computer infetti utilizzati per sottrarre dati sensibili”.

Come agiscono e quali app usano i criminali? Telegram di sicuro

Telegram Malware: Adesso i criminali hanno soluzioni semplici e pratiche per configurare e controllare a distanza i propri malware attraverso Telegram semplicemente utilizzando uno smartphone.

Un caso specifico recente?

“solo poche settimane fa un gruppo di ‘Money mule’ collegato al riciclaggio era stato arrestato a Genova”.

credenziali darkweb internet
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFocus Himalaya Travel, viaggi per il mondo
Next Article airitaly: mayday mayday mayday
redazione
  • Website

Related Posts

Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere

Quattro Zampe in Famiglia, il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti

Mafia, giro d’affari per 40 miliardi

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.