Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ndrangheta, catturato Ciccio Pelle, famoso per la “strage di Duisburg”
Reggio Calabria

Ndrangheta, catturato Ciccio Pelle, famoso per la “strage di Duisburg”

redazioneBy redazione23 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Ndrangheta: ESTRADATO DAL PORTOGALLO CICCIO PAKISTAN

ESTRADATO DAL PORTOGALLO CICCIO PAKISTAN, ARRESTATO A MARZO IN UN’OPERAZIONE COORDINATA TRA CARABINIERI, SERVIZIO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DI POLIZIA E POLICIA JUDICIARIA PORTOGHESE.

Ndrangheta. Francesco PELLE (conosciuto come Ciccio Pakistan)  ERA NELLA LISTA DEI LATITANTI PIÙ PERICOLOSI.

Il suo nominativo risulta nel programma speciale di ricerca del Ministero dell’Interno, condannato in via definitiva alla pena dell’ergastolo in quanto riconosciuto colpevole di omicidio aggravato dalle finalità mafiose in danno di Maria Strangio, cl. ‘73 (la cosiddetta “strage di natale del 2006”, la cui risposta della consorteria avversaria ė la successiva “strage di Duisburg” del 2007).

Ndrangheta. Francesco Pelle, imagine di Antimafiaduemila
fotogramma tratto dal video ufficiale dei Carabinieri.

Ciccio Pelle era in Portogallo sperando di farla franca

La sua cattura era un obiettivo importante, perchè ricercato per la sua brutalità ma anche per la sua pericolosità.

Le attività di Polizia Giudiziaria hanno beneficiato dei canali di cooperazione internazionale attivati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con l’assistenza tecnica del progetto I-CAN, una rete internazionale interforze a contrasto di una delle mafie più pericolose al mondo, la ‘Ndrangheta. 

I Carabinieri  del Reparto Operativo reggino, hanno collaborato coi colleghi del Gruppo di Locri e della Compagnia di Bianco.

Nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nelle persone del Procuratore Giovanni Bombardieri, del Procuratore Aggiunto Giuseppe Lombardo e del Sostituto Procuratore Alessandro Moffa, riuscirono a seguire le tracce  del latitante e, in ultimo, lo localizzarono nella penisola iberica, dove è stato arrestato in una struttura ospedaliera lusitana. 

Stampa friendly

Strage di Duisburg in Germania

Pelle rimane il protagonista nella Faida di San Luca, la guerra tra i Pelle-Vottari contro i Nirta-Strangio.[1][2] Pelle è accusato di aver ordinato l’omicidio di Giovanni Luca Nirta, capo della ‘ndrina rivale, il quale sopravvisse all’attentato, nel corso del quale perse però la vita Maria Strangio, moglie di Nirta, caduta sotto i colpi dei killer dei Pelle-Vottari.

Finisce oggi con la sua cattura Lisbona, in Portogallo, presso una clinica nella quale era ricoverato per COVID-19, la sua storia criminale grazie all’impegno, professionalità e perseveranza della Direzione Distrettuale Antimafia: il Procuratore Giovanni Bombardieri, del Procuratore Aggiunto Giuseppe Lombardo e del Sostituto Procuratore Alessandro Moffa,

Calabria ciccio pakistan duisburd francesco pelle lisbona Ndrangheta
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa relazione semestrale della DIA
Next Article Busto Arsizio (Va). Codice Rosso per caduta
redazione
  • Website

Related Posts

Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti

Le mafie del 2000 si nascondono

Melito (RC), minacciava i passanti con un coltello

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.