Oggi è giornalista, autrice, scrittrice, anche atleta e Sabato 11 Gennaio sarà sul palco a raccontare la sua storia per gli altri!

Somma Vesuviana 08 Gennaio 2024, Maria Rosaria Ricci  : “A causa di un parto difficile, 45 anni fa, sono affetta da tetraparesi spastica distonica, ma per l’amore che ho per la vita, sono riuscita a diventare giornalista, scrittrice, autrice, atleta”.

“Ho deciso di salire anche sul palco di un teatro per raccontare a tutti e trasmettere coraggio”.

“Ho mosso i primi passi con la macchina da scrivere Olivetti, poi il passaggio al computer, ma anche al tablet e smartphone. Sono riuscita a scrivere l’opera autobiografica – Abilmente il Coraggio di non Arrendersi ”.

Sabato 11 Gennaio – ore 20 e 30 – Teatro Summarte di Somma Vesuviana – Bisogna esserci – ci sarà Maria Rosaria Ricci e con lei tanti artisti

Diamo voce a chi non ha Voce con Abilmente il Coraggio di non arrendersi!

Rosalinda Perna  – Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano :

“E’ facile dare voce a chi ha già voce. Spesso bisogna avere coraggio per trasmettere messaggi importanti anche ai giovani”.

“Noi abbiamo deciso di patrocinare l’evento che porterà Maria Rosaria a Somma Vesuviana, sul palco, a parlare della sua storia che è la storia di tanti, anzi di tutti, anche di coloro i quali affrontano una malattia ogni giorno. Sabato sarebbe bello esserci tutti per non essere soli!”.

“Io sono affetta da tetraparesi spastica a causa di un parto difficile che ebbe mia mamma, ma ho trasformato le mie difficoltà motorie, in un trampolino di lancio verso la normalità”.

“Mi sono diplomata in scuole Magistrali, sono diventata giornalista pubblicista ed ho la passione dell’informatica. Ho vinto una sfida nonostante la tetraparesi spastica distonica, oltrepassando difficoltà legate proprio alla scrittura, utilizzando letterine magnetiche che, ceduto il passo alla macchina da scrivere Olivetti con tasti ampi per evitare errori di digitazione”.

“Poi, nell’evoluzione della tecnologia, nel 1992, ho iniziato ad adottare il computer con tastiera normale e dopo anche tablet e smartphone”.

“Scrittura e sport. Infatti sono stata atleta di sport equestri per disabili e da queste esperienze ho imparato la necessità di valorizzare ogni persona. Per questo ho deciso di scrivere la mia storia e l’ho fatto. Ho deciso di salire anche sul palco di un teatro e lo farò”.

Lo ha affermato Maria Rosaria Ricci, oggi giornalista, anni 45, che non ha mollato mai!

Maria Rosaria è affetta da tetraparesi spastica distonica, ma è riuscita a diplomarsi, a diventare giornalista, scrittrice, atleta, autrice e a realizzare il sogno di un progetto che fosse in grado di valorizzare le persone.

Il progetto c’è!

“Si chiama “Sviluppa  e potenzia le abilità”, ed è nato con il desiderio di offrire attività inclusive e di abilità, a persone diversamente abili, in collaborazione con l’Unitalsi di Napoli”.

“Abbiamo sviluppato un programma abbracciando diverse iniziative come ad esempio l’ippoterapia – ha continuato la Ricci –  una scuola di sci dedicata a diversamente abili”.

“Per me lo scrivere, come dice Georges Simeon, è considerata una professione, ma non la ritengo tale. Oppure, citando Roland Barthes, la scrittura è generatrice di un testo che desidera lo scrittore”.

“Io ho voluto scrivere un’opera autobiografica per gli altri, per renderli forti davvero  : “Abilmente – Il coraggio di non arrendersi”.

“Ho scritto per dare emozioni e rafforzare me e l’altro”.

“La serata proseguirà con un emozionante momento musicale, dove i testi e le melodie di Gennaro Scuotto daranno voce a storie di vita, spesso quelle degli ultimi, di chi vive ai margini della società”.

“La performance sarà arricchita dalla partecipazione di dieci protagonisti che, attraverso il canto, esprimeranno emozioni profonde, dando testimonianza del potere trasformativo della musica”.

“Numerosi studi hanno dimostrato come la musica possa essere un potente strumento di inclusione e benessere, in grado di abbattere le barriere emotive e sociali”.

“In particolare, per le persone fragili, la musica rappresenta un mezzo per ritrovare fiducia, esprimere emozioni e riscoprire il proprio valore all’interno della comunità”.

La giornalista sarà sul palco del Teatro Summarte, lei in prima persona, con il suo libro, per incontrare tutti, ma anche con la scrittura che è diventata Spettacolo di Musica e Cultura ideato da Vittorio Verde e Gennaro Scuotto, con la moderazione di Guido Grosso, referente del progetto Abilmente.

Tanti saranno gli artisti al fianco di Maria Rosaria, sul palco come :

Tony Gennarelli, Rosario Daniello, Andrea Cavallaro, Tony Nappi, Bea, Mauro Franzese, Gigi Sarracino, Ciro Sacco, Sasà Laricchio, Rossana, con uno Special Guest della Canzone Napoletana. Un grande evento con la supervisione di Antonio Ascione e la regia di Salvatore Melillo.

Tutto l’evento è patrocinato dal Comune di Somma Vesuviana.

“Maria Rosaria, pur se affetta da tetraparesi spastica distonica, è riuscita a vincere le sue sfide che sono le sfide di tanti, anzi di tutti. La disabilità può essere di qualsiasi tipo, pensiamo ad esempio anche ai malati oncologici”.

“Maria Rosaria Ricci, a causa di un parto difficile, è affetta dalla tetraparesi spastica distonica che è una forma di paralisi cerebrale che colpisce entrambi gli arti superiori ed inferiori”.

“Maria Rosaria, sul palco, racconterà le sue esperienze  – ha concluso Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano – per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della disabilità, promuovendo il messaggio chiaro che le persone sono sempre e tutte, parte integrante della società”.

“E’ una storia da ascoltare, da vivere che può dare forza a tutti, non solo a coloro  i quali hanno disabilità motorie. Sensibilità e forza, soprattutto rivolgendosi alle nuove generazioni, alle ultime generazioni, dunque a tutti i giovani”.

Vicenza

Vicenza, gravemente indiziata per l’omicidio del compagno

Vicenza, gravemente indiziata dell’omicidio del compagno, un connazionale arteria femorale recisa, con un coltello Vicenza 08 Gennaio 2025, oggi intorno alle ore 02:10 è stato disposto il fermo per Enabuele Queen, una donna di origini nigeriane, residente a Catania, accusata…

Torino

Torino, il cane abbaia e lui accoltella la vicina

Torino, 72enne accoltella la vicina, al collo e all’addome, perché il cane abbaia Torino 08 Gennaio 2024, la sera di Capodanno, gli agenti della Polizia di Stato, hanno arrestato un 72enne, per tentato omicidio, l’uomo avrebbe accoltellato la vicina, perché…

 

 

Siap Catania

Palermo, Siap a tutela poliziotti negli stadi

  Palermo. VIOLENZA NEGLI STADI SICILIANI: PROBLEMI NORMATIVI E CULTURALI DA AFFRONTARE Recenti episodi di violenza negli stadi siciliani hanno acceso un dibattito sulla sicurezza e sull’ordine pubblico a Palermo e non solo. Luigi Lombardo, Segretario Generale Regionale del SIAP…

 

 

Carabinieri di Staiti salvano un escursionista

Carabinieri di Staiti salvano un escursionista

Carabinieri. Eroismo in Aspromonte: i Carabinieri di Staiti salvano un escursionista Staiti (RC) – Un gesto di grande coraggio e umanità ha visto protagonisti i carabinieri della Stazione di Staiti. Grazie al loro tempestivo intervento, un escursionista è stato tratto…

Lotteria Italia, 5 milioni a Bologna

Lotteria Italia, chi ha vinto e dove

Lotteria Italia 2025: tutti i Biglietti Vincenti di Seconda e Terza Categoria, i Premi e Come Funziona.   La Lotteria Italia è uno degli eventi più attesi dagli italiani. Ogni anno, offre premi milionari e tanti premi di consolazione. Scopriamo…

 

 

 

 

Sparkle

Giorgetti ministro finanze dell’anno

GIORGETTI MINISTRO DELLE FINANZE DELL’ANNO, PRESIDENTE FONTANA: DA FINANCIAL TIMES GIUDIZIO ECCEZIONALE. PREMIATA CONCRETEZZA LOMBARDA . “Una notizia che premia la professionalità e le capacità di un ministro che, senza proclami e attraverso la concretezza e il lavoro quotidiano, in…

Cortina, pericolo valanga

Valanga sfiorata a Cortina, sciatori avventati

Valanga sfiorata a Cortina: due sciatori denunciati per aver rischiato la vita Cortina d’Ampezzo, 15 febbraio 2024 – Un brivido ha corso lungo la schiena di tutta la comunità di Cortina d’Ampezzo. Due sciatori sono stati protagonisti di un episodio…

Condividi sui social