Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Papenmeier vince a Pietramurata (TN)
Sport

Papenmeier vince a Pietramurata (TN)

redazioneBy redazione23 Ottobre 20216 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Papenmeier
Papenmeier vince a Pietramurata (TN)

Pietramurata (TN), 23 ottobre 2021 – Una bellissima giornata di sole ottobrina con una pista impeccabile e oltre 100 moto in pista si sono disputate oggi le prime gare del trittico MXGP in Trentino, che vedrà gli organizzatori del Motoclub Arco con il promotore Infront Moto Racing e BPROM impegnati fino al 31 ottobre.
Oggi si è aperto il MXGP del Trentino che ha visto i confronti del mondiale Femminile WMX, in gara per il sesto e ultimo round, e della 6a prova dell’europeo EMX125cc.

Il round di casa per Kiara Fontanesi in WMX non ha prodotto gli effetti sperati a causa di due cadute che non le hanno permesso l’assalto al titolo in questa sesta e ultima occasione, ma nonostante questo le due manche trentine sono state molto combattute con le affermazioni della tedesca Larissa Papenmeier (Yamaha) e la neozelandese Courtney Duncan (Kawasaki), con la vittoria assoluta che è andata alla tedesca mentre il titolo di campionessa del mondo della categoria è andato in Nuova Zelanda con l’accorta Courtney Duncan che ha saputo gestire nel migliore dei modi il suo vantaggio. Terzo gradino del podio di giornata per Nancy Van De Ven (NED – Yamaha) finita seconda in campionato davanti alla parmense delle Fiamme Oro, Kiara Fontanesi (GasGas).

L’olandese Ivano Van Erp (Yamaha Europe EMX125 MJC) stacca in Trentino la terza affermazione assoluta della stagione chiudendo oggi le due manche secondo e primo, precedendo, solo sul podio di giornata, il romano della Yamaha, Valerio Lata (MRT Racing Team Ktm), che ne esce con un ottimo secondo posto a parità di punti con il vincitore dopo aver tagliato il traguardo primo e secondo nelle due finali, rimanendo al comando della graduatoria di campionato con 20 punti di vantaggio sul britannico Bobby Bruce (Gas Gas), oggi terzo e quarto nelle due manche finali.

Nei due mondiali di domani saranno i big del motocross a tenere banco offrendo il magnifico spettacolo che solo questi top riders riescono a regalare. Una gara sufficiente per rivoluzionare gli equilibri del MXGP. Intanto si sprecano i pronostici per il primo dei tre GP trentini che infiammeranno la lunga volata in vista dell’assegnazione, entro pochi giorni, dei titoli iridati tra l’olandese Jeffrey Herlings (Red Bull Ktm Factory Racing), Romain Febvre (Monster Energy Kawasaki Racing Team), Tim Gajser (Team HRC – Honda), Jorge Prado (Red Bull Ktm Factory Racing), Tony Cairoli (Red Bull Ktm Factory Racing) e pochi altri possibili candidati, salvo clamorosi colpi di scena.

In MX2 Il leader del campionato Maxime Renaux (Monster Energy Yamaha Factory Racing) è sempre più vicino alla conquista del titolo ma la sua attenzione deve rimanere sempre molto alta per poter gestire nel miglior modo il suo vantaggio di oltre 100 punti sul suo più diretto inseguitore Jago Geerts (Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team). Dalla terza posizione farà di tutto per risalire Mattia Guadagnini (Red Bull Ktm Factory Racing) con 108 punti di distacco dal francese.

CLASSIFICHE
WMX Race 1 – Classification:
 1. Larissa Papenmeier (GER, Yamaha), 24:30.310; 2. Nancy Van De Ven (NED, Yamaha), +0:02.596; 3. Courtney Duncan (NZL, Kawasaki), +0:03.889; 4. Amandine Verstappen (BEL, Kawasaki), +0:13.690; 5. Lynn Valk (NED, Husqvarna), +0:16.957; 6. Shana van der Vlist (NED, KTM), +0:20.726; 7. Daniela Guillen (ESP, KTM), +0:27.670; 8. Sara Andersen (DEN, KTM), +0:29.202; 9. Tahlia Jade O’Hare (AUS, Honda), +0:51.209; 10. Malou Jakobsen (DEN, KTM), +0:59.109
WMX – Race 2 – Classification: 1. Courtney Duncan (NZL, Kawasaki), 24:51.718; 2. Larissa Papenmeier (GER, Yamaha), +0:08.063; 3. Nancy Van De Ven (NED, Yamaha), +0:13.235; 4. Lynn Valk (NED, Husqvarna), +0:14.133; 5. Sara Andersen (DEN, KTM), +0:14.716; 6. Daniela Guillen (ESP, KTM), +0:30.848; 7. Kiara Fontanesi (ITA, GASGAS), +0:38.501; 8. Amandine Verstappen (BEL, Kawasaki), +0:39.459; 9. Shana van der Vlist (NED, KTM), +0:40.836; 10. Tahlia Jade O’Hare (AUS, Honda), +0:54.674.

WMX – Overall Classification: 1. Larissa Papenmeier (GER, YAM), 47 points; 2. Courtney Duncan (NZL, KAW), 45 p.; 3. Nancy Van De Ven (NED, YAM), 42 p.; 4. Lynn Valk (NED, HUS), 34 p.; 5. Amandine Verstappen (BEL, KAW), 31 p.; 6. Sara Andersen (DEN, KTM), 29 p.; 7. Daniela Guillen (ESP, KTM), 29 p.; 8. Shana van der Vlist (NED, KTM), 27 p.; 9. Tahlia Jade O’Hare (AUS, HON), 23 p.; 10. Kiara Fontanesi (ITA, GAS), 20 p.

WMX – Championship Classification: 1. Courtney Duncan (NZL, KAW), 268 points; 2. Nancy Van De Ven (NED, YAM), 237 p.; 3. Kiara Fontanesi (ITA, GAS), 227 p.; 4. Larissa Papenmeier (GER, YAM), 214 p.; 5. Shana van der Vlist (NED, KTM), 197 p.; 6. Amandine Verstappen (BEL, KAW), 184 p.; 7. Lynn Valk (NED, HUS), 174 p.; 8. Sara Andersen (DEN, KTM), 159 p.; 9. Daniela Guillen (ESP, KTM), 154 p.; 10. Tahlia Jade O’Hare (AUS, HON), 112 p.

EMX125 – Race 1 – Classification: 1. Valerio Lata (ITA, KTM), 29:04.551; 2. Ivano Van Erp (NED, Yamaha), +0:00.292; 3. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:17.743; 4. Bence Pergel (HUN, KTM), +0:30.302; 5. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:34.019; 6. Andrea Viano (ITA, Husqvarna), +0:36.790; 7. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +0:37.679; 8. Alexis Fueri (FRA, Fantic), +0:38.652; 9. Victor Puig (ESP, Yamaha), +0:40.284; 10. Antonio Gallego (ESP, GASGAS), +0:42.147.
EMX125 – Race 2 – Classification: 1. Ivano Van Erp (NED, Yamaha), 29:03.183; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:00.610; 3. Lucas Coenen (BEL, Kawasaki/BUD), +0:20.577; 4. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:28.150; 5. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), +0:31.558; 6. Scott Smulders (NED, Husqvarna), +0:34.610; 7. Alexis Fueri (FRA, Fantic), +0:47.737; 8. Victor Puig (ESP, Yamaha), +0:56.473; 9. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:58.690; 10. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +1:01.045.

EMX125 – Overall Classification: 1. Ivano Van Erp (NED, YAM), 47 points; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), 47 p.; 3. Bobby Bruce (GBR, GAS), 38 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, KAW), 29 p.; 5. Kay Karssemakers (NED, HUS), 28 p.; 6. Alexis Fueri (FRA, FAN), 27 p.; 7. Bence Pergel (HUN, KTM), 26 p.; 8. Scott Smulders (NED, HUS), 25 p.; 9. Victor Puig (ESP, YAM), 25 p.; 10. Karlis Alberts Reisulis (LAT, YAM), 25 p.

EMX125 – Championship Classification: 1. Valerio Lata (ITA, KTM), 221 points; 2. Bobby Bruce (GBR, GAS), 201 p.; 3. Kay Karssemakers (NED, HUS), 186 p.; 4. Ivano Van Erp (NED, YAM), 164 p.; 5. Lucas Coenen (BEL, KAW), 148 p.; 6. Scott Smulders (NED, HUS), 140 p.; 7. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), 130 p.; 8. Ferruccio Zanchi (ITA, YAM), 110 p.; 9. Sacha Coenen (BEL, KAW), 110 p.; 10. Haakon Osterhagen (NOR, FAN), 95 p.

TIME TABLE DOMENICA 24 ottobre 2021: 09:15 MX2 Free/Time Practice, 10:15 MXGP Free/Time Practice, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.

FOTO (by Davide Messora – free copyright): Podio EMX125 in Trentino

Papenmeier pietramurata trentino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCentro Gulliver: Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”
Next Article RSA nel mirino di Amnesty International, operatori ridotti al silenzio
redazione
  • Website

Related Posts

La prova di maturità di Gnonto

A Cesenatico un mese di scudetti per i giovani del CSI

Comacchio, Countdown per la 40ª edizione della 1000 Miglia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.