Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Siglata la convenzione tra l’ICS e il CSI
Roma

Siglata la convenzione tra l’ICS e il CSI

redazioneBy redazione5 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Siglata la convenzione tra l’ICS e il CSI

primo accordo con un Ente di Promozione Sportiva

Roma, 4 novembre 2021 – L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, sigla il primo protocollo con un Ente di Promozione Sportiva, il Centro Sportivo Italiano (CSI). Un’azione concreta per quella che è una componente fondamentale del mondo dello Sport, che rappresenta lo sport per tutti, formata da decine di migliaia di realtà che garantiscono la diffusione dell’attività sportiva su tutto il territorio nazionale, all’interno di scuole e oratori, come momento di educazione, di crescita e di aggregazione sociale. Insomma, la spina dorsale del sistema sportivo e del benessere delle comunità.

L’accordo, di durata triennale, ha lo scopo di favorire la reciproca collaborazione tra ICS e CSI per lo sviluppo capillare della pratica sportiva e la più ampia diffusione a tutte le Società Affiliate di prodotti e servizi dedicati, a partire dal Mutuo Light 2.0 per finanziamenti da € 10.000 fino a
€ 60.000, garantiti dal solo Fondo di garanzia, affidato in gestione separata all’ICS, e da una lettera di referenza del CSI. Altra misura significativa è “Valore Sport per tutti”, dedicata all’Ente e alle articolazioni territoriali del CSI per investimenti fino a € 3.000.000 relativi alla realizzazione, riqualificazione, messa a norma, abbattimento barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree a tassi d’interesse completamente abbattuti. 

“Questo accordo rende concreta l’idea di sport e di sistema sportivo che sto portando avanti – commenta la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali -. L’Istituto per il Credito Sportivo si conferma infatti al servizio dello sport, allargando l’orizzonte anche agli Enti di Promozione Sportiva che, adesso, potranno vedere e vivere l’ICS come alleato e compagno di squadra. Il percorso tracciato è quello giusto per poter giungere all’obiettivo della crescita costante del sistema “sport” italiano”.


“Siamo davvero soddisfatti di questo traguardo raggiunto, frutto dell’impegno e del confronto con il presidente Andrea Abodi e tutto lo staff di ICS – ha dichiarato il Presidente del Centro Sportivo Italiano, Vittorio Bosio – Siamo particolarmente orgogliosi anche del fatto di essere il primo Ente di Promozione Sportiva a testimonianza del riconoscimento dello straordinario tessuto di società sportive e oratori che praticano ogni genere di attività sportiva e che sono presenti su tutto il territorio nazionale”.

“La firma della Convenzione, la prima con un Ente di Promozione Sportiva, rappresenta qualcosa di storico – ha dichiarato il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – riconoscendo lo straordinario lavoro del CSI nei suoi 77 anni di vita dedicati al terzo settore sportivo. Un patrimonio di esperienze e umanità che ha contribuito alla crescita di tantissimi giovani di varie generazioni: un impegno profondo e costante nel tempo dall’enorme impatto sociale. Sport e volontariato ci hanno regalato un modello su cui tornare a ragionare e agire, in una società che vuole uscire da una crisi economico-sociale lacerante, che sta perdendo quei punti di riferimento che ci obbligano a ridefinire nuovi modelli d’interlocuzione nell’educazione delle nuove generazioni. Sostenere il modello CSI, quindi, come quello di tutti gli altri Enti di Promozione, non è solo un dovere, ma un investimento sulle future generazioni e sul benessere dell’intero Paese”.

convenzione ICS Csi roma sport
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBusto Arsizio (Va). Malore vicino alla ferrovia
Next Article Blitz a Reggio Calabria: trovate armi e droga
redazione
  • Website

Related Posts

Roma, girava nudo armato di spranga, i Carabinieri lo trovano in un istituto religioso

Calcio in Campania, Napoli – Eintracht Frankfurt ok o no?

Cicala Riccioni: la Cassazione cambia orientamento e riconosce l’incidenza percentuale dei costi in sede di accertamenti bancari

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.