Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sportclubby, Stefano De Amici, sport, cambiamento climatico ed energia
Sport

Sportclubby, Stefano De Amici, sport, cambiamento climatico ed energia

redazioneBy redazione22 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sportclubby, Stefano De Amici, sport, cambiamento climatico ed energia
Sportclubby, Stefano De Amici, sport, cambiamento climatico ed energia

Sportclubby. Stefano De Amici, CPO e cofounder di Sportclubby, lancia l’allarme

Sportclubby. Caro energia e cambiamenti climatici influenzeranno  il modo di fare sport nel nuovo anno.

Un altro anno caratterizzato dal trend dall’aumento delle temperature e dalla grave crisi energetica che potrebbe continuare a far crescere le bollette di elettricità e gas.

Indagine su oltre 2000 sportivi italiani realizzata da Sportclubby – principale piattaforma per il booking di sport e benessere

Sportclubby è usata da oltre 1 milione di sportivi e circa 1000 strutture in tutta Italia

 – saranno proprio il caro energia i cambiamenti climatici i due elementi che più influenzeranno il modo di fare sport nel 2023.

Caro energia: l’impatto su centri sportivi e famiglie

L’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento rappresenta sicuramente un fattore critico per palestre, piscine e centri sportivi ma anche per le famiglie:

il 27% ridurrà la spesa per lo sport per sè e per i propri figli mentre il 2% rinuncerà del tutto a fare attività sportiva.

Inoltre, se il club dovesse limitare i servizi nello spogliatoio cambierà palestra (20%) oppure smetterà di fare sport (6%) o ancora praticherà sport solo online (5%).

Temperature troppo elevate? Lo sport meglio al tramonto o al mattino presto o in strutture con aria condizionata

L’aumento delle temperature condizionerà la routine sportiva soprattutto in estate. Il 30% degli intervistati cambierà orari e farà sport dopo il tramonto o al mattino presto, il 20% praticherà più sport outdoor in parchi o strutture con spazi all’ombra, oppure sport acquatici (11%), mentre chi preferisce sport indoor sceglierà sicuramente strutture con aria condizionata (11%) oppure sospenderà gli allenamenti in estate (13%).

 

Sport online e servizi offerti dalle app

La fine della pandemia inciderà sulla routine sportiva degli italiani?

La maggior parte delle persone (76%) non crede che con meno smart working avrà meno tempo da dedicare allo sport, anzi torna quasi ai livelli pre-Covid la voglia di praticare regolarmente attività sportiva (come confermato dal 61%), mentre 1 italiano su 3 ha intenzione di provare nuovi sport.

Cala invece l’interesse per i corsi online, sebbene questo servizio abbia contribuito alla ripresa del business e sia oggi ancora offerto da diverse palestre: meno del 10% si allenerà davanti a uno schermo nel 2023, ora che ha la possibilità di tornare nel proprio club.

Secondo l’indagine di Sportclubby, i pagamenti mobile nello sport saranno sempre più richiesti dagli italiani: quasi la metà (43%) vorrebbe acquistare da smartphone abbonamenti e ingressi del proprio club, oltre ad altri servizi.

La nuove tecnologie al servizio del mondo sport

Blockchain, NFT, Criptovalute e Metaverso. Le nuove tecnologie e le loro applicazioni nei prossimi anni entreranno in modo sempre più preponderante nel mondo dello sport.

Lo sport alleato per la salute mentale e benessere

Anche nel 2023 l’attività sportiva si praticherà per divertimento e per raggiungere o mantenere la forma fisica desiderata.

I rincari straordinari in bolletta e i cambiamenti climatici mettono a rischio centri sportivi, palestre e piscine.

I rimedi che i gestori hanno tentato di mettere in atto sono serviti soltanto ad abbassare il livello di qualità dei servizi offerti, a discapito dei clienti, senza compensare gli aumenti” spiega Stefano De Amici, CPO e cofounder di Sportclubby.

cambiamento climatico ed energia sport Sportclubby Stefano De Amici Torino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMassoneria impermeabile alla Mafia?
Next Article Concerto con musiche di Bach, Beethoven e Chopin
redazione
  • Website

Related Posts

Torino, posto auto disabili vicino le farmacie

Studenti sportivi a Milano

Calcio in Campania, Napoli – Eintracht Frankfurt ok o no?

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.