Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » BIT 2023 al via, grande promozione turistica per il territorio
Comuni

BIT 2023 al via, grande promozione turistica per il territorio

BossiBy Bossi10 Febbraio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Navigazione Lago Maggiore
Navigazione Lago Maggiore

Forte attenzione alla promozione turistica all’edizione 2023 della BIT-Borsa Internazionale del Turismo a Milano, padiglioni AllianzMico, dal 12 al 14 febbraio.

Varese sarà presente grazie a Camera di Commercio, valorizzando l’offerta e le attrattive del nostro territorio.

Obiettivo: incrementare ulteriormente i dati su arrivi e pernottamenti. «Daremo visibilità ai prodotti di un settore che sta recuperando velocemente i numeri positivi che ne hanno caratterizzato la crescita fino al 2019: i dati recenti segnalano una buona ripresa degli arrivi e dei pernottamenti. Con particolare riferimento alla zona dei laghi, non meno significativo è stato il riscontro, anche nelle ultime estati, dell’attività promozionale svolta per valorizzare il turismo di prossimità. Il tutto usufruendo, grazie all’impegno e alle competenze messe in campo dagli operatori, di strutture e servizi sempre più adeguati rispetto alle esigenze del turismo moderno». Spiega il presidente dell’ente camerale, Mauro Vitiello.

«Abbiamo voluto costruire lo stand varesino in Bit coinvolgendo enti e istituzioni del territorio, lavorando in una logica di stretta sinergia. Ringrazio fin d’ora chi ha accolto il nostro invito, tra cui i Comuni di Luino e Laveno Mombello e l’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla oltre agli operatori del settore con le loro specifiche offerte». Aggiunge Vitiello.

Promozione turiscica

In particolare, all’interno dello stand di Camera di Commercio verranno presentati quei prodotti turistici che – partendo dal brand di promozione Varese #DoYouLake? – sono stati avviati sulla scia delle nuove modalità di quel turismo esperienziale che si sta affermando a livello internazionale. È il caso dell’iniziativa #varesedoyoubike che vede l’ente camerale, nell’ambito del suo progetto Varese Sport Commission, operare in sinergia con enti locali, operatori e associazioni di categoria per costruire al meglio un sistema cicloturistico quale nuovo tassello nella promozione territoriale. «Al pubblico e ai buyer presenti alla Bit – sottolinea Vitiello – presenteremo gli itinerari delineati all’interno di questa iniziativa».

Non mancherà, poi, il materiale illustrativo della palestra di roccia del Campo dei Fiori che, nata negli anni ’50 su input della sezione varesina del CAI-Club Alpino Italiano, è stata recentemente rinnovata ed è di nuovo a disposizione degli appassionati, dai più esperti ai neofiti. Un assaggio dell’arrampicata alpina a pochi minuti dalla città: un vantaggio di non poco conto in termini di promozione turistico-sportiva.

Anche studenti in campo per il territorio

Tra i protagonisti dello stand allestito all’interno della più importante rassegna del settore, anche i Varese Tourist Angels, studenti coinvolti in un progetto integrato scuola/lavoro promosso dalla Camera di Commercio con Ufficio Scolastico Territoriale e Regione Lombardia. Il progetto offre loro l’opportunità di mettersi in gioco.

Affiancati da guide professionali, gli studenti proporranno alcuni dei risultati della loro esperienza a supporto del sistema turistico provinciale. In particolare, gli itinerari che da loro elaborati, corredandoli con video, podcast e file gpx da scaricare e seguire direttamente sul navigatore.

«Una presenza significativa, frutto di un impegno che ha arricchito la loro esperienza scolastica con un’attività di conoscenza e promozione territoriale svolta utilizzando alcuni tra gli strumenti di comunicazione innovativi che la tecnologia ci mette a disposizione. Gli itinerari che i Varese Tourist Angels hanno elaborato sono fin d’ora disponibili sul portale varesedoyoulake.it». Prosegue poi il presidente Vitiello,

L’offerta varesina alla BIT 2023 sarà presente anche attraverso gli operatori del Lago Maggiore Bike Experience e del consorzio turistico “Varese Convention and Visitors Bureau”. Entrambi impegnati a valorizzare il territorio con un’attività di promo-commercializzazione.

Lo spazio Varese alla BIT 2023 è al Padiglione 3, Stand B15

BIT Camera di Commercio eventi Fausto Bossi lago maggiore Mauro Vitiello milano sport turismo varese Varese Tourist Angels
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBorsa per il Turismo, BIT, Fontana spinge alla partecipazione
Next Article Case green, Panza (Lega): Da maggioranza Ue schiaffo all’Italia, Lega darà battaglia
Bossi

Related Posts

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

1 commento

  1. Pingback: Gite in Treno con Trenord ben 8,8 milioni i passeggeri

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.