19 Settembre 2025 02:43
VOLOTEA CRESCE A VENEZIA: OLTRE MEZZO MILIONE DI PASSEGGERI TRASPORTATI
Performance positiva anche in termini di voli che lo scorso anno sono stati più di 3.300, con un incremento dell’11% rispetto al 2023. Il 45% dei collegamenti è operato in esclusiva.

Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha registrato un 2024 positivo presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia, rafforzando il proprio ruolo di connettore strategico per il Veneto e le regioni circostanti. Durante l’anno, la compagnia ha operato oltre 3.300 voli (+11% rispetto al 2023), trasportando più di 511 mila passeggeri (+13% rispetto al 2023).
Venezia ricopre da sempre un ruolo importante nelle attività di Volotea. Infatti è proprio dal capoluogo veneto che il vettore ha iniziato la propria avventura, nel 2012, trasportando, negli ultimi 12 anni, oltre 7,2 milioni di passeggeri. Nel 2024, i viaggiatori in partenza da Venezia hanno potuto scegliere tra 22 rotte disponibili, con una proposta unica in quanto il 45% dei collegamenti è stato offerto in esclusiva.
“Siamo da sempre molto legati a Venezia e al suo territorio. Infatti, proprio qui ha avuto inizio l’avventura di Volotea con l’apertura della prima base operativa nel 2012 – ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. I risultati raggiunti presso lo scalo Marco Polo nel 2024 confermano l’apprezzamento dei viaggiatori per le nostre rotte e il nostro impegno a migliorare la connettività della regione. Grazie alla nostra offerta di collegamenti esclusivi, continuiamo a supportare il turismo incoming, promuovendo il Veneto come destinazione chiave per i turisti europei” .
Guardando al futuro, nel 2025 Volotea punta a consolidare i risultati raggiunti con un’offerta complessiva di 635.000 (+13% vs 2024) posti in vendita a Venezia e oltre 3.600 voli (+7% vs 2024).
Volotea raggiunge a Venezia un NPS di 40.4

Volotea ha chiuso il suo 2024 con un altro traguardo storico per la sua base di Venezia: un Net Promoter Score (NPS) – l’indicatore di riferimento usato dal settore per misurare la soddisfazione dei clienti – di 40.4, che sfiora i 52.2 tra i clienti Megavolotea.
Questo straordinario risultato si inserisce all’interno di una performance globale altrettanto positiva, infatti in Italia il vettore ha registrato un NPS di 42.1, con un incremento di oltre 8 punti rispetto al 2023, e un completion factor (percentuale di voli operati con successo) del 99,3%. Inoltre, grazie all’attenzione ai dettagli di Volotea, 9 passeggeri su 10 iscritti a Megavolotea, il programma che dà diritto a sconti esclusivi, servizi dedicati e offerte promozionali, raccomanderebbero la compagnia a parenti e amici.
Risultati Volotea per il 2024 a Venezia:
- Voli operati: oltre 3.300
- Passeggeri trasportati: oltre 511 mila
- Numero rotte operate: 22, 10 delle quali esclusive
- Dipendenti: 54
Risultati Volotea per il 2024 in Italia:
- Voli operati: oltre 25.000 (+9% vs 2023)
- Passeggeri trasportati: più di 3,8 milioni (+9% vs 2023)
- Numero rotte operate: 172, di cui 95 in esclusiva (+20% vs 2023)
- Dipendenti: fino a 437
VOLOTEA

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. È una delle compagnie indipendenti che, negli ultimi 10 anni, sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. A maggio 2025 la compagnia festeggerà il traguardo dei 75 milioni di passeggeri trasportati su tutta la sua rete.
Volotea vola verso più di 110 aeroporti e ha base in 20 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bari, Bilbao, Bordeaux, Brest, Firenze, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Rodez, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.
Nel 2025 Volotea opererà più di 420 rotte (di cui oltre la metà in esclusiva), offrirà 12,7 milioni di posti (+1% rispetto al 2024) e effettuerà circa 75.000 voli. La compagnia opera con una flotta di 41 Airbus A319 e A320.
Volotea sta lavorando per raggiungere un futuro più sostenibile nel settore dell’aviazione. La compagnia si è impegnata a ridurre le emissioni dirette di CO2 per passeggero-chilometro del 50% entro il 2030 (rispetto al 2012) e prevede di raggiungere questo obiettivo con quattro-cinque anni di anticipo.
Volotea, con una forza lavoro di oltre 2.000 dipendenti, promuove attivamente la connettività all’interno dei territori in cui opera, contribuendo al loro sviluppo economico e arricchendo il paesaggio culturale attraverso progetti di sponsorizzazione di grande impatto.
Volotea ha ottenuto una valutazione di quattro stelle nel 2024 ed è stata riconosciuta da Skytrax nel suo sondaggio globale sulla soddisfazione dei passeggeri come la “Migliore Compagnia Aerea Low-Cost d’Europa” ai World Airline Awards 2023 e 2024, definiti dai media di tutto il mondo “gli Oscar dell’industria aeronautica”. La compagnia aerea aggiunge questi riconoscimenti al suo crescente elenco di successi, che comprende le vittorie consecutive come “Compagnia aerea low-cost leader in Europa” ai World Travel Awards nel 2021, 2022 e 2024.
Per maggiori informazioni: https://www.volotea.com/it/sala-stampa
Volotea Media Relations – Tel: +39 02 33600334
Francesca Marchesi
francesca.marchesi@melismelis.it