Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » “Alcaloidi dell’ergot”, la Migros richiama gli spaghetti di spelta integrale Alnatura.
Alimentazione

“Alcaloidi dell’ergot”, la Migros richiama gli spaghetti di spelta integrale Alnatura.

DAgata GiovanniBy DAgata Giovanni15 Settembre 20211 Min Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

“Alcaloidi dell’ergot”, la Migros richiama gli spaghetti di spelta integrale Alnatura. Interessati anche i nostri frontalieri

Nel corso di un controllo di routine da parte del produttore, la Migros ha richiamato dai suoi scaffali gli spaghetti di spelta integrale Alnatura, nella confezione di 500 grammi, con scadenza 26.02.2023. Nel prodotto è stata riscontra la presenza di alcaloidi dell’Ergot. Questi alcaloidi (EAs) sono micotossine prodotte principalmente dal genere fungino Claviceps, la specie più diffusa in Europa che colpisce normalmente i cereali. Gli alcaloidi Ergot sono tossici e, a seconda della dose, possono causare problemi di salute moderati o anche gravi, secondo i nuovi dati pubblicati dall’EFSA sull’esposizione alimentare dell’uomo e degli animali. Non potendo escludere del tutto eventuali rischi per la salute, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda anche ai numerosi frontalieri italiani, massima allerta. Chi avesse in casa questi spaghetti può riportarli in tutti i punti vendita e riceverà il rimborso del prezzo pagato.

alcaolidi di ergot alnatura d'agata fgiovanni micotossine migros spaghetti di spelta sportello dei diritti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVaccaro referente regionale dipartimento start-up e lavoro Lega giovani Sicilia
Next Article Multa per il cane in spiaggia – Vigilesse in bikini e contestazioni
DAgata Giovanni

Related Posts

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Vinitaly 2023 al servizio del business mondiale del vino

Cow parade a Cremona, un viaggio sui sapori dei formaggi

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.