Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Guatemala: i prodotti agroalimentari conquistano gli italiani
Alimentazione

Guatemala: i prodotti agroalimentari conquistano gli italiani

redazioneBy redazione28 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Guatemala, i prodotti agroalimentari guatemaltechi conquistano gli imprenditori italiani

Mercoledì 22 settembre si è tenuta a Roma la prima edizione di “A tavola con il Guatemala”. Una giornata ricca di importanti incontri B2B per promuovere i prodotti agroalimentari di eccellenza di 15 aziende del Paese centroamericano, e favorire sinergie commerciali sul territorio italiano.

La manifestazione è stata organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia insieme alla Camera di Commercio e Industria Italiana in Guatemala (CAMCIG), con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri(Minex) e del Ministero dell’Economia del Paese.

Per otto ore, l’edificio Wegil, nel centro storico della capitale italiana, ha ospitato con successo gli incontri d’affari tra 15 produttori guatemaltechi e più di 20 imprenditori italiani, provenienti da diverse regioni, interessati a conoscere i prodotti con potenziale di importazione, come avocado, caffè, cacao, cardamomo, piselli cinesi, ortaggi biologici, frutti di bosco, fragole, noci di macadamia, sesamo, spezie, frutti secchi, salse piccanti, miele, rum e olio di palma.

La dimostrazione culinaria è stata presentata dalla giornalista Marinellys Tremamunno, con la partecipazione degli chef Sergio Díaz, del Ristorante Sublime in Guatemala, e Bruno Brunori del ristorante Casa Brunori in Italia, che hanno mostrato le loro abilità spiegando come i sapori intensi guatemaltechi possono fondersi con i piatti della tradizione gastronomica italiana.

Il Cooking Show è stato trasmesso in streaming ed è disponibile attraverso il sito ufficiale dell’evento www.atavolaconilguatemala.it  e sul canale Youtube www.youtube.com/watch?v=UmjZdPV3UEs&t=2836s 

A tavola con il Guatemala”

“A tavola con il Guatemala” è il risultato di uno sforzo logistico che nasce dalle azioni di diplomazia commerciale promosse da Minex, con l’obiettivo di posizionare il Guatemala sui mercati internazionali e favorire gli scambi commerciali. Gli incontri d’affari sono stati organizzati dall’Apci, Associazione Professionale di Cuochi Italiani.

È da evidenziare che l’evento ha avuto la presenza di una delegazione di alto livello del Governo del Guatemala, guidata dal Viceministro dello Sviluppo della Micro, Piccola e Media Impresa Sigfrido Lee, i Viceministri delle Relazioni Estere Shirley Aguilar e Atzum de Moscoso, e l’Ambasciatore del Guatemala in Italia Luis Fernando Carranza Cifuentes, già presidente del Comitato Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (WFP).

“A tavola con il Guatemala” è la dimostrazione che il coordinamento interistituzionale tra istituzioni pubbliche e private può produrre risultati ottimali. Un evento che è stato possibile infatti grazie al sostegno finanziario di Cementos Progreso, Ron Botrán, Banco Industrial, Anacafé, Grepalma, Gruppo Alimentari, Kultiva(Agrocumbre), Grupo Alza (Sasson e Cashitas), Coopermondo e il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli ( CISP).

In Italia l’evento ha avuto il sostegno di vini San Carraro e della fabbrica di gelato artigianale Peó, oltre al sostegno istituzionale dell’Istituto Italo Latinoamericano (Iila) e dell’Accademia del Caffè Espresso.

alimentari cacao caffè camcig cardamomo fragole frutti di bosco frutti secchi guatemala noci di macadamia ortaggi biologici piselli cinesi salse sesamo spezie vocado
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleValle Intrasca, unione dei comuni la soluzione
Next Article Lodi: il corpo recuperato nel fiume è Antonella
redazione
  • Website

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri

Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]t
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.