Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Vinitaly special edition
Alimentazione

Vinitaly special edition

SbardellaBy Sbardella20 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Vinitaly special edition
Vinitaly special edition, in fiera a Verona dal 17 al 20 ottobre c’erano 35 nazioni con 400 aziende e consorzi

Vinitaly special edition, in fiera a Verona dal 17 al 20 ottobre c’erano 35 nazioni con 400 aziende e consorzi

Vinitaly special edition

A Verona Vinitaly è ripartita dal business, con una special edition durata tre giorni dal 17 al 19 ottobre.

A Vinitaly special edition hanno esposto oltre 400 aziende e consorzi tra i più prestigiosi dell’Italia del vino che hanno occupato tre padiglioni.,

Veronafiere e ICE Agenzia hanno portato a Verona 200 compratori esteri selezionati provenienti da 35 nazioni.

Inoltre erano presenti anche tutti quelli invitati direttamente dagli espositori.

Vinitaly Special Edition, l’iniziativa business & professional, è stata un grande successo.

L’esposizione si è svolta in contemporanea con Enolitech, Sol&Agrifood ed è stata caratterizzata anche da un programma di 50 degustazioni e 12 convegni. 

Verona capitale mondiale del vino

Verona è tornata ad essere la capitale mondiale del vino e attende il ritorno post pandemico del Vinitaly.

La 54esima edizione della grande fiera del vino si terrà dal 10 al 13 aprile 2022.

Durante i tre giorni della special edition è andato in scena anche wine2wine business forum con più di 100 relatori internazionali, 17 aree tematiche, più di 1.500 operatori e manager.

Il bilancio finale della special edition conta una presenza totale di 12 mila operatori e 2mila 500 compratori con oltre 60 nazioni rappresentate.

Maurizio Danese, presidente di Veronafiere ha dichiarato che il risultato è stato al di sopra delle aspettative.

Il presidente Danese ha spiegato che stiamo vivendo una congiuntura di forte ripresa nella quale Veronafiere è protagonista fondamentale.

L’appeal del made in Italy

La risposta all’appeal del made in Italy dei mercati del vino è stata molto positiva.

Infatti la filiera del vino è in cima all’agroalimentare italiano per il valore della produzione, per strategicità e proiezione sui mercati. 

In Italia la filiera vitivinicola ha un peso superiore a quella francese e spagnola, sia nella fase della produzione agricola che in quella industriale.

D’altra parte sul fronte dell’export l’incidenza del vino non va oltre il 18% contro un 21% della Francia.

Fabrizio Sbardella Veronafiere Vinitaly special edition
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleToilette, si paga per urinare a Palermo come a Milano. In stazione
Next Article L’ospedale Garibaldi riconosce anzianità agli Oss che lavorano con cooperative esterne.
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.