Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Il Condominio Si Tinge di Verde
Ambiente

Il Condominio Si Tinge di Verde

lottatoreunicoBy lottatoreunico5 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Il Condominio Si Tinge di Verde
Il Condominio Si Tinge di Verde

Il Condominio Si Tinge di Verde: Best Practice per un Abitare Sostenibile

La crisi ambientale globale richiede azioni decisive per preservare il nostro pianeta. I condomìni, spesso trascurati, hanno un impatto significativo sull’ambiente

. La loro impronta ecologica dipende da vari fattori, tra cui la gestione, l’efficienza energetica e le abitudini dei residenti.

VeryFastPeople, consulenza per amministratori condominiali, offre preziosi consigli per rendere i condomìni più sostenibili.

Verso un Abitare Sostenibile

Dal 2015, con l’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, il “vivere green” è diventato un imperativo.

L’Italia ha compiuto progressi ma deve fare di più, soprattutto per ridurre lo stress idrico e ambientale, come riportato dal rapporto Asvis.

I condomìni possono svolgere un ruolo importante nell’ecosostenibilità. Le buone pratiche condominiali riducono l’impatto ambientale complessivo. VeryFastPeople, specializzata in consulenza per amministratori condominiali, suggerisce alcune best practice ecologiche.

1. Plastic Free

La lotta alla plastica coinvolge anche i condomìni. Per ridurre l’uso della plastica, si può installare una “casa dell’acqua” che eroga acqua potabile, riducendo il consumo di bottiglie di plastica e risparmiando denaro.

2. Efficientamento Energetico

L’efficientamento energetico è cruciale. Gli addolcitori d’acqua riducono il consumo di gas per il riscaldamento, mentre l’installazione di pannelli fotovoltaici può dimezzare le spese energetiche condominiali.

3. Smaltimento Rifiuti

Una corretta raccolta differenziata è obbligatoria. La gestione dei rifiuti deve essere impeccabile per evitare multe, che possono essere evitate attraverso l’uso di telecamere e cartelli informativi previo consenso condominiale.

4. Mobilità Sostenibile

Promuovere modalità di trasporto sostenibili come la bicicletta o il car sharing può ridurre l’impatto ambientale dei veicoli privati.

5. Educazione e Sensibilizzazione

Sensibilizzare i residenti sull’importanza delle pratiche sostenibili può portare a cambiamenti positivi nei comportamenti quotidiani.

“In Italia ci sono circa 1 milione di condomìni, abitati da circa 14 milioni di famiglie.

Se ogni condominio adottasse pratiche sostenibili, il cambiamento sarebbe notevole,” afferma Francesco Paini, cofondatore di VeryFastPeople. “Un singolo gesto può fare la differenza.”

VeryFastPeople: La Sostenibilità Negli Immobili

VeryFastPeople offre consulenza per amministratori condominiali, promuovendo una gestione immobiliare sostenibile e tecnologica.

La società è specializzata nella gestione di servizi energetici, privacy, polizze assicurative e fornisce software per le necessità condominiali.

In collaborazione con Illumia, VeryFastPeople ha creato EnergyUp, un fornitore di luce e gas per il settore condominiale con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

La piattaforma Copernico CRM semplifica le interazioni tra amministratori, fornitori e condomini.

Sostenibilità e innovazione sono la chiave per un futuro migliore, e i condomìni possono giocare un ruolo fondamentale in questa trasformazione.

Condominio https://www.energy-up.it/ Illumia verde VeryFastPeople ha creato EnergyUp
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article“Macchina per Caffè Espresso Automatica Italiana Trionfa ai Premi DesignEuropa”
Next Article Iran: arrivato a Teheran nuovo ambasciatore saudita
lottatoreunico

Related Posts

Eurovita: incontro con Ivass

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.