Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Salgono a tre le vittime della tragedia del Lago Maggiore
  • Tromba d’aria sul Lago Maggiore, due morti
  • Catania, scosse di terremoto
  • Walter Fallarini 53enne scomparso dopo esser stato dimesso dall’ospedale
  • Risonanza magnetica, 27 mila firme a Bertolaso
  • Turismo, cosa vedere a Tirana, Albania
  • Tony Di Piazza, donazione di 20000 dollari per alluvione Romagna
  • Matematico russo, il migliore del mondo, vive in povertà
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Maltempo in Emilia-Romagna, eventi tragici e responsabilità
Ambiente

Maltempo in Emilia-Romagna, eventi tragici e responsabilità

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo18 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Emilia Romagna, alluvione causata dall'effetto STAU
Emilia Romagna, alluvione causata dall'effetto STAU

Maltempo in Emilia-Romagna, eventi tragici e responsabilità di tanti che negli anni hanno sottovalutato il cambiamento climatico e non investito in prospettiva.

Maltempo,  Meloni: “Pronti a fare subito un Consiglio dei ministri”, ma si sa che le risposte dei governi, chi più chi meno, forniscono soldi e interventi temporanei.

Il dato che stupisce? Una quantità di pioggia mai vista, che in poche ore ha fatto salire il livello dei fiumi fino a farli esondare.

Si parla di 13000 evacuati e casi che fanno accapponare la pelle:” Il Savio ha trascinato il cadavere per venti chilometri in poche ore.” (ANSA).

E siamo alla conta dei morti: “Sono nove i morti per il maltempo in Emilia-Romagna”. Lo ha detto, al Tg La7, in presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Il dramma c’è e viene affrontato da Protezione Civile e Vigili del Fuoco:

750 vigili del fuoco (di cui quasi 300 nella provincia di Forlì), fra le quali si contano circa 55 unità per il coordinamento degli interventi, 240 soccorritori acquatici, 20 unità specialistiche speleo-alpino fluviali, 65 esperti nelle unità di pompaggio e 15 sommozzatori.

Sono 64 i moduli operativi arrivati da fuori regione (tutte tranne le isole), per un totale di 400 unità. Dei 250 mezzi al momento impiegati nei luoghi colpiti, sono presenti 25 piccoli natanti e 4 anfibi, nonché 10 mezzi di pompaggio.

Ci sono poi 5 elicotteri con 25 unità specialistiche e 10 droni attivi in Emilia Romagna da stasera, con 15 unità specialistiche. Il maltempo non ne aveva consentito finora l’utilizzo.

Le prime denunce a cominciare dal CODACONS:

Il piano approvato con delibera del Cipe n. 35 del 24 luglio 2019 risulterebbe inattuato, e il Piano Nazionale di adattamento dei cambiamenti climatici non risulterebbe mai realizzato.

Tragedie e alluvioni come quella che sta devastando l’Emilia Romagna non sono causate da eventi climatici, ma dall’uomo, poiché con la dovuta attività preventiva sarebbe possibile contenere o scongiurare gli effetti del maltempo sul territorio e sulla popolazione.

Gli abusi edilizi e la omessa pianificazione degli interventi preventivi sul territorio potrebbero essere le cause immediate e principali dei disastri che sempre più frequentemente si verificano in Italia – afferma l’associazione.

Vi sarebbero quindi diversi punti oscuri da chiarire al fine di verificare eventuali responsabilità e fattispecie penalmente rilevanti in capo a istituzioni nazionali ed enti locali

a partire dall’accertare quali lavori e quali opere previste per la sicurezza del territorio dal punto di vista idrogeologico siano state realizzate, e come siano stati usati i fondi stanziati per tali interventi.”

Per tali motivi il Codacons, con un esposto presentato oggi alle Procure di Ravenna, Bologna e Forlì, oltre che alla Corte dei Conti dell’Emilia Romagna.

messaggio promozionale pubblicitario per chi vuole risparmiare sulle vacanze e magari crearsi un’opportunità lavorativa.

 

https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

clicca sul link e poi su whatsapp per info: risparmio sulle strutture, anche del 50%, https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

Gli interessati possono cliccare sul link e cliccando sul tasto whatsapp o su quello della mail, chiedere di essere informati.

Gentilezza, cortesia e informazioni vere: gli utenti sono trattati coi guanti bianchi.

 

 

eventi tragici e responsabilità Maltempo in Emilia-Romagna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCarne sintetica? Inquina 25 volte di più
Next Article Messico, trovata da canadese la fede persa da una sposa di Cassino (FR)
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Salgono a tre le vittime della tragedia del Lago Maggiore

Tromba d’aria sul Lago Maggiore, due morti

Catania, scosse di terremoto

4 commenti

  1. Pingback: Ferrara, Bruce Springsteen, il concerto si farà

  2. Pingback: Emilia Romagna, alluvione causata dall'effetto STAU

  3. Pingback: COOP su Emergenza Alluvione. Un milione di euro

  4. Pingback: Lido delle Nazioni, a Comacchio la stagione è al via

  • Cronaca
29 Maggio 2023

Salgono a tre le vittime della tragedia del Lago Maggiore

28 Maggio 2023

Tromba d’aria sul Lago Maggiore, due morti

28 Maggio 2023

Catania, scosse di terremoto

28 Maggio 2023

Walter Fallarini 53enne scomparso dopo esser stato dimesso dall’ospedale

27 Maggio 2023

Scomparso Maresciallo dei CC, aveva indagato sulla strage di Erba

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Maggio 2023

Salgono a tre le vittime della tragedia del Lago Maggiore

28 Maggio 2023

Tromba d’aria sul Lago Maggiore, due morti

28 Maggio 2023

Catania, scosse di terremoto

28 Maggio 2023

Walter Fallarini 53enne scomparso dopo esser stato dimesso dall’ospedale

Archivio
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.