Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro
  • Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile
  • Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba
  • Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
  • “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
  • Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
  • Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto
  • Vigarano Mainarda (FE), furto da oltre 300 euro al Conad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Duro colpo alla mafia corleonese
Cronaca

Duro colpo alla mafia corleonese

SbardellaBy Sbardella16 Ottobre 2021Updated:17 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Duro colpo alla mafia corleonese
Duro colpo alla mafia corleonese, avevano favorito la latitanza del boss Bernardo Provenzano ed affermato il proprio potere sul territorio, oggi una plurima operazione dei Carabinieri li priva dei loro beni.

Duro colpo alla mafia corleonese, avevano favorito la latitanza del boss Bernardo Provenzano ed affermato il proprio potere sul territorio, oggi una plurima operazione dei Carabinieri li priva dei loro beni.

Duro colpo alla mafia corleonese

I carabinieri hanno inferto un duro colpo al patrimonio della mafia corleonese per un valore complessivo superiore a quattro milioni di Euro.

I militari hanno eseguito tre provvedimenti del Tribunale di Palermo, scaturiti dalle indagini dei militari del Raggruppamento Operativo Speciale e del Comando Provinciale di Palermo.

Il R.O.S. ha eseguito una cospicua confisca di tre milioni e mezzo di euro nei confronti di Mario Salvatore Grizzaffi e Gaetano Riina.

I due sono rispettivamente nipote e fratello del noto capomafia Totò Riina.

Sono state effettuate confische anche a Rosario Salvatore Lo Bue, soprannominato “Saro Chiummino” e al figlio Leoluca.

L’operazione giunge al termine di un lungo percorso investigativo.

Percorso che aveva già consentito alla Procura di confiscare i patrimoni illeciti acquisiti nel tempo da Salvatore Riina e da Calogero Giuseppe Lo Bue.

Giuseppe Lo Bue ha già una condannato in via definitiva per aver favorito la latitanza di Bernardo Provenzano.

eseguite confische dei patrimoni dei corleonesi

La confisca

La confisca ha riguardato abitazioni, conti correnti, libretti di risparmio, terreni, beni aziendali e colpisce soggetti già gravati da numerosi precedenti penali e legami mafiosi.

Rosario Salvatore Lo Bue ha avuto storicamente un ruolo attivo quale “uomo d’onore” e membro apicale della famiglia di Corleone.

Mario Salvatore Grizzaffi ha già una condanna definitiva per aver commesso un estorsione con metodi mafiosi, aveva fatto parte della rete di sostegno del boss Bernardo Provenzano.

In precedenza aveva subito anche una condanna per il favoreggiamento della latitanza di Giovanni Brusca.

I Carabinieri di Palermo hanno anche dato esecuzione ad un sequestro di beni a carico di Pitarresi Giampiero, per un valore complessivo di seicentomila euro.

Pitarresi arrestato nel dicembre del 2015 nell’ambito dell’operazione “Panta Rei” dei Carabinieri di Palermo, è attualmente detenuto per scontare una pena di 14 anni.

Bernardo Provenzano Duro colpo alla mafia corleonese Fabrizio Sbardella Giovanni Brusca Totò Tiina
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGreen Pass, Orlando, Speranza e Brunetta hanno sbagliato
Next Article Danni da vaccino, Codacons intenta causa
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

28 Gennaio 2023

Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.