Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Polizia Scientifica Varese
Comuni

Polizia Scientifica Varese

Polizia Scientifica Varese
Luisetto AlessioBy Luisetto Alessio7 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Polizia Scientifica Varese, Roberto Bassi ha raggiunto l’età pensionabile.

Polizia Scientifica Varese

Raggiunti i 38 anni di servizio, dopo una lunga e brillante carriera, il Sostituto Commissario Roberto Bassi, responsabile della Polizia Scientifica di Varese, è andato in pensione.

 

Arruolatosi nel 1985 presta servizio per due anni presso il Reparto Mobile di Milano.

Con la qualifica di Agente raggiunge successivamente la Sezione di Polizia Stradale di Varese, provincia nella quale è nato e cresciuto.

Dieci anni di servizio in Polizia Stradale.

Dopo dieci anni di servizio alla Stradale approda in Questura con la qualifica di Vice Ispettore. Qui, dopo un breve periodo in cui effettua servizio alle Volanti e presso la Squadra Amministrativa della P.A.S.I., viene assegnato come responsabile della terza sezione “furti e rapine” della Squadra Mobile dove trascorre ben dieci anni coordinando numerose attività investigative e contribuendo a raggiungere brillanti risultati.

Le indagini più complesse.

Tra le indagini più complesse alle quali il Sostituto Commissario Bassi ha preso parte, ricordiamo la cattura di una banda di rapinatori seriali i quali, armati di fucili a canne mozze, hanno messo a segno 18 colpi tra supermercati, distributori di benzina e ristoranti, perpetrati tra le province di Varese e Como nei primi mesi del 2008.

Responsabile del Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica.

Nel 2011 diviene responsabile del Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica di Varese dove ha prestato servizio fino al mese scorso, coordinando numerosi sopralluoghi – tra i tanti ricordiamo il caso, ribattezzato dai media, “delitto delle mani mozzate” di Cocquio Trevisago.

Sempre come responsabile della Polizia Scientifica ha documentando centinaia di servizi di ordine e sicurezza pubblica e immortalato con scatti fotografici e riprese video tutti gli eventi più importanti in contesti pubblici, cerimoniali e di rappresentanza.

Non di secondaria importanza, poi, l’attività divulgativa e di sensibilizzazione della cittadinanza attraverso lo “stand della Polizia Scientifica”, presente in numerose occasioni sul suolo della provincia di Varese.

Il riconoscimento del Questore.

 

Anche il Questore ha voluto dare il suo personale riconoscimento al dipendente per l’impegno profuso a favore della legalità e per la sicurezza.

 

Al Sostituto Commissario Roberto Bassi vanno dunque gli auguri di tutti i colleghi in servizio presso la Questura, con l’auspicio di potersi godere un meritato riposo e di raggiungere molte soddisfazioni anche al di fuori della vita professionale.

 

 

Alessio Luisetto Polizia Scientifica Varese
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMOIGE e Carabinieri insieme per la legalità e la responsabilità
Next Article Aggredisce agente nel carcere di Busto
Luisetto Alessio

Related Posts

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

Albairate: incidente stradale sulla SP114

Eurovita: incontro con Ivass

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.