Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche
  • P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento
  • Finto Suicidio e Fuga in Grecia
  • Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti
  • Reattori nucleari di IV generazione: sono “puliti”?
  • Inizia la 63° Edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
  • Marocco: Mohammed VI presiede riunione post terremoto
  • Trattativa Mafia-Stato a Palermo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Anche a Ferragosto i Vigili del fuoco presenti
Consumatori

Anche a Ferragosto i Vigili del fuoco presenti

redazioneBy redazione15 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Anche a Ferragosto ci sono: 4.984 vigili del fuoco al lavoro per Ferragosto, 15 Canadair e 7 elicotteri operativi per l’antincendio boschivo

589.535 interventi di soccorso effettuati dal 1 gennaio 2023

Sono 4.984 i vigili del fuoco in servizio operativo oggi, nel giorno di Ferragosto, su tutto il territorio nazionale.

La flotta aerea del Corpo nazionale è operativa con 15 Canadair, 12 elicotteri pronti a garantire operazioni di soccorso e 7 elicotteri per attività di contrasto agli incendi boschivi.

Dal 1 gennaio al 10 agosto 2023, sono stati 589.535 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco in tutta Italia: in media 2.655 al giorno.

Sono 138.146 gli interventi per incendi, di cui 45.776 quelli riferiti a incendi boschivi e di vegetazione con una diminuzione del 52% rispetto all’anno precedente.

185.170 quelli per soccorso ordinario, 46.866 per richieste di intervento connesse a dissesti statici e cedimenti strutturali, 31.921 quelli per incidenti stradali;

26.178 per danni idrici e idrogeologici con un aumento del 57% rispetto all’anno precedente.

1.197 legati all’emergenza da Covid-19 e 160.046 quelli espletati dal Corpo nazionale per altre tipologie di intervento.

Gli incendi boschivi sono una delle principali cause di intervento dei vigili del fuoco in Italia.

Nel 2022, sono stati 10.720 gli interventi per incendi boschivi, con un’area percorsa dalle fiamme di oltre 20.000 ettari.

I principali fattori che contribuiscono agli incendi boschivi sono la siccità, le alte temperature e la presenza di materiale combustibile.

I vigili del fuoco svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel contrasto agli incendi boschivi.

Le attività di prevenzione includono la manutenzione delle aree boschive, la sensibilizzazione della popolazione sui rischi degli incendi e la diffusione di buone pratiche per la prevenzione.

Le attività di contrasto agli incendi boschivi comprendono l’intervento diretto delle squadre dei vigili del fuoco, l’utilizzo di mezzi aerei e l’organizzazione di squadre di volontari.

I vigili del fuoco sono un’eccellenza del nostro Paese.

Sono professionisti altamente qualificati che svolgono un lavoro pericoloso e fondamentale per la sicurezza dei cittadini.

Oggi, nel giorno di Ferragosto, vogliamo ringraziarli per il loro impegno e la loro dedizione.

Incendi vigili fuoco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleOrigini e celebrazione del Ferragosto
Next Article Collari per cani a prezzo conveniente?
redazione
  • Website

Related Posts

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

Cambiamento climatico in Cina: “Plate Lottery” lotteria per comprare l’auto

1 commento

  1. Pingback: Provincia di Crotone

  • Cronaca
21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

21 Settembre 2023

Samarate: incidenti stradali

20 Settembre 2023

San Vittore Olona: lite davanti al municipio

20 Settembre 2023

La truffa via messaggio, ma non è la Lidl

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Settembre 2023

Tumori al Seno: cause, conseguenze e statistiche

21 Settembre 2023

P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

21 Settembre 2023

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

21 Settembre 2023

Covid. DPCM del 3.11.2020: Illegittimità e Possibili Risarcimenti

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.