Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cronaca»Adolescenti e violenza di genere: un’indagine allarmante
Cronaca

Adolescenti e violenza di genere: un’indagine allarmante

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo26 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Adolescenti e violenza di genere: un'indagine allarmante
Adolescenti e violenza di genere: un'indagine allarmante

Adolescenti e violenza di genere: un’indagine allarmante da Fondazione Libellula

Ragazza e ragazzo adolescentiSi apre in una nuova finestrait.vecteezy.com
Ragazza e ragazzo adolescenti

Un’indagine condotta da Fondazione Libellula su un campione di quasi 400 adolescenti italiani ha rivelato dati allarmanti sulla percezione della violenza di genere tra i giovani.

Il 48% degli intervistati ha dichiarato di aver subito spesso o a volte contatti fisici indesiderati da parte di coetanei.

Il 43% ha ricevuto spesso o a volte richieste sessuali e attenzioni non desiderate.

Queste situazioni sembrano riguardare di più le ragazze, che hanno una maggiore percezione delle forme di violenza e che sono anche più disposte a parlarne.

I dati sottolineano l’importanza di intervenire tempestivamente per sensibilizzare i giovani sulle complesse dinamiche della violenza di genere:

promuovendo valori fondamentali come rispetto, consenso ed equità.

In generale, le dinamiche alla base di una relazione affettiva sana sembrano non essere sempre chiare:

gelosia, possesso, aggressività e invasione vengono considerate come espressione d’interesse e attenzione da parte del partner.

Ugualmente i concetti di responsabilità individuale e di consenso sembrano non essere chiari:

solo il 53% delle persone intervistate ritiene infatti che baciare qualcuno senza il suo consenso sia decisamente una forma di violenza.

Spesso questi comportamenti sono normalizzati e radicati come tali nella nostra cultura.

Cultura che contribuisce quindi all’ideale dell’amore romantico basato sul possesso e alla definizione di ruoli ben codificati e alla creazione di rapporti di potere.

È evidente dunque la necessità di un cambiamento strutturale che ci insegni il rispetto dell’altro, della propria individualità e dei propri spazi, a prescindere dal genere.

Le ragazze tendono a parlare di più delle esperienze di violenza vissute direttamente o indirettamente con familiari, amici o comunque persone adulte.

Invece i ragazzi sembrano essere più propensi a non avere una rete di confronto emotivo, gestendo spesso da soli queste situazioni.

È importante continuare a sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere, promuovendo un’educazione al rispetto e alla consapevolezza.

Si tratta di un impegno capillare e condiviso che può contribuire a prevenire e contrastare la violenza sulle donne di tutte le età, anche in adolescenza.

Adolescenti e violenza di genere Fondazione Libellula
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArchiviazione per il CEO di AstraZeneca nell’Inchiesta sulla Morte di un Militare a Siracusa
Next Article Vanzago: ritrovati sei chili di droga
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Gatti investiti a Monreale

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Cronaca » Adolescenti e violenza di genere: un’indagine allarmante
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.