Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Automobilista condannata a due anni per omicidio stradale
Cronaca

Automobilista condannata a due anni per omicidio stradale

Nicola De RossiBy Nicola De Rossi14 Settembre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Varesotto, vari incidenti: Somma Lombardo, Taino e Brebbia
Varesotto, vari incidenti: Somma Lombardo, Taino e Brebbia

Nessuna condanna avrebbe mai potuto ripagarli della tragica perdita della loro cara, ma i familiari di Bruna Miani hanno almeno ricevuto una parziale risposta dalla giustizia penale. Oggi, martedì 14 settembre 2021, in Tribunale a Udine, nell’udienza preliminare avanti il Gip dott.ssa Carlotta Silva, ha chiesto e ottenuto di patteggiare la pena di due anni di reclusione, ma senza la concessione della sospensione condizionale, Laura Carrara, la trentenne di Manzano che il 3 novembre del 2020 ha investito e ucciso l’ottantenne di Corno di Rosazzo mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali appena fuori dell’ospedale S. Maria della Misericordia. Le è stata altresì inflitta la sanzione accessoria della revoca della patente più una sanzione amministrativa di 500 euro. Tenendo conto della giustizia italiana, una condanna rilevante.

Il dramma si è consumato alle 9.30 in piazzale S. Maria della Misericordia, presso il civico 15. La signora Miani, conosciuta e ben voluta da tutti nel suo paese e nel Cividalese, dove risiedeva prima del matrimonio, anche per il suo impegno nella locale Associazione Ricreativa per la Terza Età, era appena uscita dall’ospedale dove si era recata con il marito per una visita e aspettava l’anziano consorte che era andato a prendere l’auto al parcheggio. Vistolo arrivare gli è andata incontro e ha attraversato la strada, una carreggiata a senso unico che poi conduce verso via Pieri, usando l’apposito attraversamento pedonale. E’ stato allora che Carrara, alla guida di una Dacia Sandero, proveniente dalla zona di Forni di Sotto, percorrendo il tratto rettilineo del piazzale verso via Pieri ha travolto l’anziana, che è stata caricata sul cofano, ha sfondato il parabrezza ed è rovinata sull’asfalto dopo un volo di svariati metri, colpendo il margine rialzato del marciapiede destro. La vittima inizialmente era cosciente ma i politraumi riportati nel terribile impatto, con l’auto e con la strada, erano troppo gravi e, nonostante l’immediato trasporto al pronto soccorso del confinante nosocomio e i tentativi dei medici di salvarla, è spirata alle 12.55. Sul posto per i rilievi anche gli agenti della polizia locale di Udine. Una dinamica ancora oggi inspiegabile, dato che si era di giorno, in condizioni ideali per guidare (cielo sereno, visibilità ottima, fondo asciutto), in un tratto a senso unico e in un punto frequentatissimo dai pedoni, appena fuori dell’ospedale, dove infatti vige il limite dei 50 km/h.

A rendere ancora più tragico il dramma, il marito Giuseppe ha assistito in diretta al tragico investimento. Per lui è stato un colpo durissimo, come per i due figli Alberto e Massimiliano: Bruna, che godeva ancora di ottima salute, aveva dedicato tutta la vita alla sua famiglia, di cui era il perno. I familiari, per essere assistiti e ottenere giustizia, tramite il responsabile della sede di Udine Armando Zamparo, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e tutela dei diritti dei cittadini, con la collaborazione dell’avv. Del Foro di Udine Elisabetta Zuliani.

Il Pubblico Ministero della Procura di Udine dott. Marco Panzeri, titolare del procedimento penale, ha subito iscritto nel registro degli indagati l’automobilista per il reato di omicidio stradale e con l’aggravante di aver circolato con un veicolo non assicurato: la polizza era scaduta da due mesi. Un’ulteriore grave omissione che ha complicato l’iter risarcitorio in quanto Studio3A si è dovuto rivolgere al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada che risponde (o meglio dovrebbe farlo) per i danni causati da veicoli non identificati o non assicurati ma le cui procedure sono notoriamente più lente e farraginose, e infatti i congiunti della vittima ad ora sono stati risarciti solo parzialmente.

Il Sostituto Procuratore ha disposto sia la perizia autoptica sia quella cinematica per ricostruire la dinamica, le cause e le responsabilità del sinistro, affidando la prima al medico legale dott. Lorenzo Desinan, la seconda all’ing. Marco Pozzati: alle operazioni peritali hanno partecipato, rispettivamente, anche il medico legale dott. Enrico Ciccarelli e l’ing. Iuri Collinassi, come consulenti tecnici di parte della famiglia messi a disposizione da Studio3A.

Nelle sue conclusioni il dott. Pozzati ha rilevato come “nessuna censura può essere mossa alla signora Miani intenta ad attraversare sulle strisce pedonali, avendo iniziato l’attraversamento quando l’auto si trovava a una distanza di ben 52 metri, per cui con legittima aspettativa che la stessa si arrestasse per concedere la dovuta precedenza!”. Purtroppo, così non è stato. “La causa unica ed esclusiva del sinistro – aggiunge il Ctu – è da ricercare nella condotta disattenta dell’automobilista che non si avvedeva del pedone sulle strisce pedonali, nonostante l’esistenza della zebratura e di idonea segnaletica verticale che evidenziano l’attraversamento pedonale e per di più di un abbigliamento “colorato” della signora Miani: non vi era alcun impedimento oggettivo alla percezione del pedone”.

Acquisite tutte le perizie e i vari rapporti, il Pm ha chiuso l’indagine chiedendo il processo per l’imputata perché, “per colpa consistita nella violazione di norme sulla circolazione stradale (art. 191, comma 1, del Codice della Strada) cagionava a Bruna Miani lesioni personali che ne causavano il decesso (…). In particolare, alla guida di un veicolo peraltro privo di copertura assicurativa, ometteva di arrestare la marcia e di dare la precedenza alla vittima che stava attraversando la corsia di marcia, da sinistra verso destra, utilizzando l’attraversamento pedonale ivi presente” per citare l’atto. Richiesta riscontrata dal Gip con la fissazione dell’udienza preliminare di oggi, conclusasi con il patteggiamento a due anni di reclusione senza condizionale: saranno stabilite in un secondo tempo le modalità con cui la trentenne dovrà scontare la pena.

incidente omicidio stradale
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBarca a vela incagliata a San Cataldo al confine tra la Marina di Lecce e quella di Vernole – IL VIDEO
Next Article Coronavirus, comuni prov. VA, 14.09.2021
Nicola De Rossi

Related Posts

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

21 Maggio 2022

Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.