Smantellate Organizzazioni di Trafficanti e Spacciatori di Droga a Busto Arsizio.

Il 25 giugno la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga.

Gli agenti hanno eseguito un’ordinanza del GIP che prevede la custodia cautelare in carcere per undici persone accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

### Indagini Complesse e Coordinamento con la Procura

L’operazione rappresenta la fase conclusiva di un’indagine complessa avviata mesi fa dal Commissariato di Busto Arsizio, sotto la direzione della Procura della Repubblica locale. L’indagine ha permesso di smantellare due distinti gruppi criminali, principalmente composti da cittadini marocchini, specializzati nell’importazione e vendita all’ingrosso di cocaina e hashish.

### Arresti e Sequestri di Droga

Durante le indagini, la polizia ha arrestato diversi individui coinvolti nel traffico di droga. A ottobre, a Cairate (VA), due marocchini domiciliati a Tradate sono stati arrestati mentre spostavano circa 60 kg di hashish e cocaina da un magazzino. Poco dopo, a Caponago (MB), un marocchino di Cinisello Balsamo e un cittadino tedesco sono stati arrestati con circa 20 kg di cocaina, trovati su un autoarticolato e un’automobile.

Busto. Modalità Operative dei Gruppi Criminali

Le indagini hanno rivelato che entrambi i gruppi criminali utilizzavano depositi nascosti per stoccare la droga a Busto.

In un caso, un magazzino nella zona industriale di Cairate; nell’altro, un appartamento ad Agrate Brianza.

I gruppi utilizzavano auto modificate con nascondigli per il trasporto della droga. La divisione dei compiti era chiara: gli organizzatori gestivano i contatti con clienti e fornitori, mentre gli esecutori si occupavano del trasporto e vendita, assumendosi il rischio di essere arrestati.

### Struttura e Operatività della Rete Criminale

La rete di acquirenti-spacciatori era estesa, coprendo varie località nelle province di Varese, Milano, Como, Brescia, Bergamo, Monza e Brianza, e Alessandria. Gli esecutori, oltre a ricevere stipendi mensili, venivano ricompensati con benefici come la cessione di un bar a Milano e assistenza legale in caso di arresto.

### Collaborazione e Risultati dell’Indagine

Questa operazione di successo è il risultato di una stretta collaborazione tra la Polizia di Stato e la Procura della Repubblica di Busto Arsizio. La strategia adottata ha permesso di smantellare due organizzazioni criminali ben strutturate, assicurando alla giustizia numerosi complici e acquirenti di droga.

### Conclusioni

L’operazione della Polizia di Stato di Busto Arsizio rappresenta un significativo colpo al traffico di droga nella regione. La determinazione e l’efficienza delle forze dell’ordine hanno portato alla luce una rete criminale estesa, riducendo così la disponibilità di sostanze stupefacenti sul mercato illegale.

Condividi sui social