Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa
  • Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico
  • Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale
  • AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
  • Incidenti stradali in Veneto
  • Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Cagliari Calcio: il suo primo Bilancio di  Sostenibilità
Cronaca

Cagliari Calcio: il suo primo Bilancio di  Sostenibilità

redazioneBy redazione12 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cagliari Calcio
Cagliari Calcio

Cagliari Calcio: il suo primo Bilancio di  Sostenibilità. BP SEC AL FIANCO DEL CAGLIARI CALCIO 

NELL’IMPEGNO VERSO SOCIALE E SOSTENIBILITÀ 

MILANO, 12 novembre 2021 – Il Cagliari Calcio pubblica il suo primo Bilancio di  Sostenibilità, edizione 2020/2021, documento realizzato in collaborazione con BP SEC  che consolida l’impegno sulla strada del sociale e della sostenibilità della società rossoblù. 

In nome dei suoi valori fondanti quali rispetto, tolleranza e inclusione, che hanno ispirato  il manifesto etico “Be As One”, il Cagliari Calcio sviluppa un progetto che rafforza quelli  degli anni passati, e si unisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e ai temi di  Agenda 2030.

Il Bilancio di Sostenibilità espone concetti chiave insiti nell’attività  quotidiana del Club – rivolti alle persone e all’ambiente in cui viviamo – oltre ad  approfondire struttura aziendale, target e sistemi di gestione. Al centro, l’ampio e  dettagliato focus su “Be As One”.  

Giornata internazionale  contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Sono molteplici le iniziative sviluppate nel corso degli anni: tra le altre, l’unicum nel calcio  italiano costituito dalla partecipazione attiva in occasione della “Giornata internazionale  contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”;

le due squadre dei “Casteddu4Special” iscritte  ai campionati federali di calcio paralimpico; la Scuola di Tifo e la Curva Futura, primo  settore di uno stadio italiano interamente dedicato ai piccoli sostenitori; la partnership con  Legambiente nell’ambito dell’attenzione e dell’attività per ripulire aree cittadine e  sensibilizzare tutti al rispetto dell’ambiente;

i progetti di mobilità sostenibile per  promuovere insieme ai partner commerciali ed istituzionali un afflusso alternativo allo  stadio. 

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un vero e proprio manifesto per il futuro che  coinvolgerà tutte le aree del Club. 

Il documento è stato redatto con la collaborazione di BP SEC, gruppo di società  specializzate in servizi evoluti e integrati per l’ambiente e la sicurezza, dedicati al settore  pubblico e privato. 

“Il lavoro svolto – sottolinea Daniele Barbone, direttore generale di BP SEC e responsabile  italiano di Sport and Sustainability International, SandSI–

è un importante risultato di  integrazione dei concetti Ambientali, Sociali e di Governance nella gestione di un team  sportivo professionistico, realizzato nell’ambito della soluzione ImprontaZero® di BP  SEC.

Oggi che questi temi sono nell’agenda nazionale e internazionale nessuno si può  tirare indietro e lo sport deve fare la sua parte come sta ben dimostrando Cagliari Calcio”.  

Al seguente link è disponibile il Bilancio di Sostenibilità: 

http://bit.ly/bds_cagliaricalcio 

cagliari calcio
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCosenza, sottoposti a fermo di indiziato di delitto 3 soggetti
Next Article Cosa è la Magia Salomonica
redazione
  • Website

Related Posts

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

Incidenti stradali in Veneto

Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Incidenti stradali in Veneto

1 Aprile 2023

Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto

31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico

1 Aprile 2023

Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale

1 Aprile 2023

AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

Archivio
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.