Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Candiani e Molinari, (LEGA) interrogazione sull’efficientamento delle case
Consumatori

Candiani e Molinari, (LEGA) interrogazione sull’efficientamento delle case

redazioneBy redazione19 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Candiani e Molinari, (LEGA) interrogazione sull'efficientamento delle case
Candiani e Molinari, (LEGA) interrogazione sull'efficientamento delle case

Candiani (LEGA), interroga il Ministro Fitto su come voglia muoversi il Governo italiano, dopo le richieste UE.

Ha fatto scalpore in Italia, ma forse anche altri stati potrebbero prendere la palla al balzo, la richiesta di investire per alzare la classe energetica degli immobili.

L’efficientamento energetico cos’è?

L’efficientamento energetico è l’insieme delle operazioni utili ad ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche.

Sulla vicenda ci sono importanti interventi per venirne a capo e riuscire ad avere modifiche importanti:

la mozione alla Camera (seduta del 16 gennaio 2023), primo mozione molinari che stigmatizza quanto avviene in Europa.
La mozione inizia con “la burocrazia europea torna nuovamente a colpire il tessuto economico e patrimoniale italiano; aggiunge pure ” sotto la bandiera della transizione ecologica”.

Questo il tenore e la foga nella difesa degli interessi italiani:

Le iniziative in corso:

Molinari, spiega quanto accade: entro il primo gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere la classe energetica E.
Seguono poi, altre scadenze per arrivare all’emissione zero tra il 2o40 e il 2050.

I numeri italiani sono alti: Molinari cita 57 milioni di unità immobiliari, risultanti dal Ministero dell’Economia e dall’Agenzia delle Entrate.

Di queste 19,5 milioni sono considerate come abitazioni principali.

L’efficientamento prevede il cambio di classe energetica, ma i nostri immobili sono per lo piu’ nelle classi comprese tra G e F.

Il passaggio di classe energetica prevede investimenti importanti come il cappotto termico, il cambio della caldaia, dei serramenti, ecc.

Nota di Molinari: “le azioni sono dirette al perseguimento degli interessi di alcuni stati Membri a discapito di altri”.

Molinari evidenzia ” l’attacco a un Paese che ha da sempre investito sugli immobili e parla di “chiaro attacco all’economia e al patrimonio edilizio italiano”.

In conclusione, Molinari chiede nella mozione impegni precisi da parte dell’Italia:

“scongiurare una disciplina come quella premessa”.

Candiani ha illustrato la mozione nel video, è coofirmatario:

“mettere nell’impossibilità le nostre famiglie ma anche la PA di doversi adeguare”, il patrimonio edilizio è molto piu’ fragile di altri paesi, ” tempi e soldi per poterlo fare.

Fitto per il Governo:

il 25 ottobre la modifica europea, mandato al consiglio per i negoziati: “entro il 2030 soltanto gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero.”
Per quelli esistenti entro il 2050.

Fitto afferma in sostanza non ci sono divieti alla vendita e affittare gli immobili e comunque ci saranno provvedimenti dei singoli stati. Dopo marzo ci sarà possibilità di altre modifiche:

“decisioni compatibili col patrimonio edilizio italiano”. Fitto parla pure di incentivi per poter procedere.

Candiani ringrazia per la rassicurazione, e chiede che le scelte necessitano di equilibrio e risorse

E aggiunge pure i rischi di un patrimonio edilizio svalutato, non un onere dice Candiani su Facebook

“L’Italia non puo’ essere messo fuori mercato”.

Svalutare gli immobili per poter fare man bassa, soprattutto in zone di pregio?

 

mozione molinari in  forma integrale per gli interessati

Candiani e Molinari, (LEGA) interrogazione sull'efficientamento delle case
Candiani e Molinari, (LEGA) interrogazione sull’efficientamento delle case

EPBDstatoitergennaio2023 (1) comunicati da Candiani

Agenzia entrare candiani immobili lega molinari
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCodici: diffidati i principali operatori della cessione del quinto
Next Article Caltanissetta, Antimafia maxi sequestro di beni, intestati ad imprenditore ennese
redazione
  • Website

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.