Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Caregiver, le risorse statali in Lombardia
Cronaca

Caregiver, le risorse statali in Lombardia

redazioneBy redazione24 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Caregiver, le risorse statali in Lombardia
Caregiver, le risorse statali in Lombardia

Caregiver. Le risorse statali sono complessivamente 3.958.600 euro e sono ripartite per il 50% alla disabilità gravissima e per il 50% alla disabilità grave.

“Il Fondo per il caregiver familiare – spiega l’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità:

promuove il riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare, sulla cui base le Regioni approvano un piano di interventi regionale”.

Il Piano regionale, approvato a luglio 2022, sostiene i caregiver familiari con l’individuazione di uno specifico assegno di cura una tantum, pari a 200 euro

Anche nel quadro del sistema di supporto già definito a valere sulle risorse del FNA (Fondo nazionale autosufficienza)

E a favore della medesima figura per la disabilità gravissima, nonché uno specifico assegno di cura una tantum per interventi di valorizzazione del lavoro di cura svolto dal caregiver familiare per le persone risultate idonee ma non finanziate dalla Misura B2.

In alternativa, è possibile beneficiare di un assegno per interventi residenziali di sollievo per le persone in carico e non alla Misura B2. (LNews)

Cosa fa il caregiver

E’ difficile classificare le situazioni che questa figura si troverà ad affrontare perchè ogni contesto familiare è differente, così come lo sono le esigenze specifiche di ogni persona malata e come sono diversi tra loro i singoli caregiver.

Il caregiver non deve imparare a memoria i farmaci o i loro effetti benefici o quelli fastidiosi  che a volte compaiono.

Deve  avere modo di informare gli operatori di cosa succede nelle ore in cui essi non sono presenti, soprattutto per quanto riguarda i sintomi che si presentano.

Caregiver le risorse statali in Lombardia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePotenza, arrestato 39enne : incendiava stabilimenti balneari ed opifici
Next Article Catanzaro, dipendente “infedele” di Poste Italiane interdetto
redazione
  • Website

Related Posts

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 commenti

  1. Pingback: Corte Conti richiama comune Milano per il Pnrr

  2. Pingback: Comacchio, visita del Comandante

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.