Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Catania, arrestati fratelli rapinatori
Cronaca

Catania, arrestati fratelli rapinatori

redazioneBy redazione25 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
foto di repertorio
Il reato di rapina è aggravato se compiuto con la mascherina

SGOMINATA GANG DI RAPINATORI VIOLENTI: TRA GLI ARRESTATI DUE FRATELLI

Maglietta Narcos, tipo quella usata dai rapinatori

i

su delega della Procura della Repubblica di Catania, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale etneo nei confronti di tre pregiudicati catanesi.

Sono due fratelli di 20 e 26 anni e il terzo di anni 20, in ordine al reato di  rapina aggravata in concorso.

Chi ha svolto le indagini?

L’attività d’indagine, coordinata dai magistrati della Procura etnea, è stata svolta dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania da dicembre 2020 a marzo 2021, ha consentito di individuare il gruppo criminale.

Il gruppo era composto da 5 elementi (3 arrestati e 2 denunciati, tra i quali una donna) autori di cinque efferate rapine consumate a cavallo tra il dicembre 2020 e il gennaio 2021 a Catania e nei paesi etnei.

I rapinatori utilizzavano pistole e coltelli, nonché di veicoli noleggiati con targhe contraffatte. 

In quali zone si sono effettuate le rapine?

Le rapine, due perpetrate a Gravina di Catania e Mascalucia ai danni di ricevitorie-tabacchi,  due nel capoluogo etneo sono state commesse ai danni di un noto supermercato e una tentata in una farmacia

Le rapine hanno fruttato agli indagati, nel giro di pochi giorni, la cifra di oltre 5.500 euro.

Le modalità con cui venivano perpetrati gli assalti avevano creato allarme sociale, alla luce della estrema violenza utilizzata dagli indagati, come nel caso delle numerose ferite da taglio procurate al proprietario di una delle tabaccherie prese d’assalto.   

Come si è arrivati alla cattura?

Il certosino lavoro degli investigatori, reso agevole anche dalla profonda conoscenza del territorio, si è estrinsecato nella analisi di svariate ore di filmati acquisiti dai sistemi di sorveglianza attivi nelle zone teatro delle rapine.

I Carabinieri hanno osservato i diversi percorsi di fuga utilizzati dai criminali, e si è riusciti a risalire ai veicoli utilizzati e ai personaggi che li avevano noleggiati.

La comparazione tra le foto pubblicate dai sospettati sui loro profili  social con i fotogrammi estrapolati dalle riprese ha permesso di arrivare alle prove ricercate.

Uno degli elementi utili per le indagini è il confronto tra una maglia indossata da uno dei rapinatori durante l’assalto ad una tabaccheria, dove è ben distinguibile la scritta “NARCOS”, identica per foggia e colore a quella sequestrata in casa del medesimo soggetto.  

I tre malviventi destinatari della misura cautelare sono stati rinchiusi in carcere.  

carabinieri Catania gravina catania
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBorsa di studio in memoria di Giacomo Bellora 
Next Article La signora Huawei torna a casa
redazione
  • Website

Related Posts

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.