Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite
  • Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip
  • Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie
  • A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®
  • Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Latitanza finita per Edgardo Greco
  • Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Diffamazione sui social e difficoltà degli accertamenti
Cronaca

Diffamazione sui social e difficoltà degli accertamenti

redazioneBy redazione28 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Diffamazione sui social e la difficoltà degli accertamenti
Diffamazione sui social e la difficoltà degli accertamenti

DIFFAMAZIONE A MEZZO FACEBOOK: NON È SEMPRE NECESSARIO ACCERTARE L’IP DEL PROFILO

precisazione e contributo a una nostra richiesta da parte di alcuni specialisti del settore:

www.avvocatodelweb.com
info
@avvocatodelweb.com
@vv. Pierina Di Stefano
3393885260
@vv. Michele Di Somma
3391959125

La prova della diffamazione a mezzo Facebook è un aspetto che può rivelarsi alquanto complesso nell’iter che segue alla relativa denuncia-querela.

Questa peculiare modalità di commissione del reato ne configura l’ipotesi aggravata

perché l’offesa propagata attraverso i social viene considerata offesa recata “con qualsiasi altro mezzo di pubblicità” diverso dalla stampa

in quanto potenzialmente capace di raggiungere un numero indeterminato, o comunque quantitativamente apprezzabile di persone (art. 595, comma III, c.p.).

L’accertamento della responsabilità penale dell’autore richiede la verifica positiva circa la riconducibilità del profilo sui cui è stato pubblicato il contenuto incriminato al soggetto ritenuto autore dello stesso.

Tale verifica, in particolare, comporta anche l’accertamento sull’indirizzo IP della provenienza di quel contenuto.

L’indirizzo IP è il codice  numerico assegnato, dal servizio telefonico, in via esclusiva ad ogni dispositivo elettronico al momento della connessione da una data postazione, onde individuare il titolare della linea. Attenzione, però.

La costante giurisprudenza della Corte di Cassazione, infatti, ritiene ad oggi che pur in mancanza di accertamenti circa la provenienza del post di contenuto diffamatorio dall’indirizzo IP dell’utenza telefonica intestata alla persona imputata per il reato di cui trattasi, la riferibilità della diffamazione a tale persona può avvenire anche su base indiziaria, a fronte della convergenza, pluralità e precisione di dati quali il movente, l’argomento dello spazio web su cui avviene la pubblicazione, il rapporto tra le parti, la provenienza del post dalla bacheca virtuale dell’imputato, con utilizzo del suo nickname.

A tali elementi, inoltre, la Suprema Corte ha aggiunto, in termini di rilevanza indiziaria, anche l’assenza di denuncia di cd. furto di identità da parte dell’intestatario della bacheca sulla quale vi è stata la pubblicazione del contenuto incriminato.

È quanto ribadito nella recente sentenza n. 40309  del 25 ottobre 2022, pronunciata dalla V Sezione della Corte di Cassazione.

Ricordiamo che l’eventuale utilizzo abusivo da parte di terzi del proprio profilo social, o, in generale, del proprio account deve essere prontamente denunciato alla Polizia Postale, anche e soprattutto per scongiurare l’utilizzo della ns. “identità digitale” per scopi illeciti e per evitare, altresì, che noi stessi diventiamo vittima delle altrui attività diffamatorie.

avv di somma diffamazione Facebook Pierina Di Stefano polizia postale social
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePornostar sfida Fontana alla presidenza della Lombardia
Next Article Lombardia 2030: progetti per una regione sempre più inclusiva e connessa
redazione
  • Website

Related Posts

Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite

2 Febbraio 2023

Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.