Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Autotorino: investimenti in digitale
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cronaca»È venuto a mancare Giovanni Roncato
Cronaca

È venuto a mancare Giovanni Roncato

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo27 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

E’ venuto a mancare quest’oggi alle 9.45 è venuto a mancare presso l’ospedale di Camposampiero, all’età di 81 anni, Giovanni Roncato, imprenditore e fondatore di Valigeria Roncato S.p.A.; ne danno l’annuncio la moglie Loredana e i figli Alessandra, Cristiano, Andrea ed Enrico.

Giovanni Roncato, detto Gianni, nasce a Campodarsego il 16 marzo 42 da Palmira e Antonio Roncato. Fin dalla tenera età affianca il padre, attivo nel settore della valigeria dagli anni ’40, apprendendo velocemente l’arte della valigeria e sapendo interpretare da pioniere le esigenze dei futuri viaggiatori.

Abilità che, nel 1973, lo portano a fondare quella che negli anni a venire rimarrà il suo fiore all’occhiello: la Valigeria Roncato S.p.A., quella che tutt’oggi è un’icona del Made in Italy a livello mondiale.

Gianni Roncato è stato un uomo dalle molte sfaccettature:
marito, padre e nonno affettuoso, un imprenditore di successo e un grande innovatore.
Primo del suo settore, in Europa, a introdurre la catena di montaggio all’interno del proprio stabilimento, ha fatto di Valigeria Roncato S.p.A. il maggior produttore mondiale di valigie 24 ore dell’epoca.

Un uomo capace di fronteggiare le numerose sfide che gli si sono poste davanti negli ultimi 50 anni, non rinnegando quei valori che hanno sempre guidato il suo operato:
un’elevata qualità delle proprie creazioni, stile italiano e innovazione.

Oggi, Giovanni Roncato lascia la moglie Loredana, i 4 figli Alessandra, Cristiano, Andrea ed Enrico, e 13 nipoti, il suo più grande grande tesoro.

Viene a mancare proprio nell’anno in cui ricorre il 50esimo dalla fondazione dell’azienda, la cui attività sarà portata avanti dai figli e dai suoi collaboratori con grande tenacia,

superando i momenti di difficoltà che inevitabilmente si porranno sulla strada, così come è sempre stato fatto anche in passato. Proprio come lui ha insegnato. Proprio come lui ha sempre voluto.

“Nostro padre era un uomo instancabile, entusiasta della vita, ottimista e di buon cuore, ha lavorato fino all’ultimo istante perché viveva per creare.

Ci lascia tanti bellissimi esempi e ricordi che saranno di stimolo per continuare quanto da lui iniziato nello spirito di continuità e sviluppo.

Abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità per poterlo riportare a casa e potergli dare una possibilità.

Si è spento circondato dal nostro affetto e vicino alla terra dove è nato e che amava.

Ringraziamo fin da ora tutte le persone che ci sono accanto ogni giorno ed in ogni momento per il loro supporto.

Ringraziamo tutta l’equipe della terapia intensiva dell’ospedale Camposampiero, la dott.ssa Astrid Behr per l’accoglienza, la disponibilità, la professionalità e la tempestività nonostante le critiche condizioni in cui nostro padre ha raggiunto l’ospedale.

Abbiamo autorizzato la donazione degli organi nella speranza di poter dare vita a chi potrebbe oggi averne bisogno

Giovanni Roncato Valigeria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArma dei Carabinieri, commemorazione 80° anniversario deportazione da Roma
Next Article Busto Arsizio: arrestato un 25enne
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Gatti investiti a Monreale

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Autotorino: investimenti in digitale

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Home » Cronaca » È venuto a mancare Giovanni Roncato
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.