Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”
  • Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste
  • Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati
  • Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia
  • Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle
  • Incidenti nel Varesotto
  • Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
  • Yemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Escursionista muore dopo una caduta da un sentiero, Cuneo
Cronaca

Escursionista muore dopo una caduta da un sentiero, Cuneo

redazioneBy redazione10 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
caduta, morte, Alpi Cozie, Rocca la Marchisa, Cuneo
caduta, morte, Alpi Cozie, Rocca la Marchisa, Cuneo

Escursionista muore. Rocca la Marchisa, 10 settembre 2023 – Un escursionista è morto oggi, domenica 10 settembre, a Rocca la Marchisa, in provincia di Cuneo.

L’uomo, un 65enne di Torino, stava percorrendo un sentiero sulle Alpi Cozie quando è scivolato per una decina di metri.

A dare l’allarme è stata una persona che ha visto l’incidente.

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso del 118 con il tecnico del Soccorso Alpino a bordo.

I soccorritori hanno sbarcato l’equipe sanitaria tramite l’uso del verricello e hanno iniziato le manovre di rianimazione.

Purtroppo, i traumi riportati nella caduta erano troppo gravi e l’uomo è deceduto.

Il corpo è stato recuperato e trasferito in fondo valle, dove è stato affidato ai carabinieri.

Come evitare incidenti in montagna

La montagna è un luogo affascinante e selvaggio, ma può anche essere pericoloso. Per questo è importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti.

Ecco alcuni consigli:

  • Preparati adeguatamente: informati sulla destinazione, verifica le condizioni meteo e preparati fisicamente e mentalmente all’escursione.
  • Scegli l’itinerario giusto: scegli un itinerario adatto al tuo livello di esperienza e alle condizioni meteo.
  • Avvisa qualcuno del tuo percorso: fai sapere a qualcuno dove vai e quando prevedi di tornare.
  • Porta con te l’attrezzatura necessaria: assicurati di avere tutto l’equipaggiamento necessario, come scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, cibo e acqua.
  • Sii prudente: rispetta le regole e fai attenzione al tuo percorso.

Alcuni consigli specifici per evitare incidenti:

  • Non camminare da solo: è sempre meglio camminare in compagnia di qualcuno, in modo da potersi aiutare in caso di difficoltà.
  • Fai attenzione al meteo: le condizioni meteo in montagna possono cambiare rapidamente, quindi è importante essere preparati.
  • Non sottovalutare la fatica: la montagna è faticosa, quindi è importante fermarsi spesso a riposare e bere acqua.
  • Non sottovalutare il pericolo di valanghe: prima di partire, consulta il bollettino valanghe e segui le indicazioni.
  • Tieni sempre d’occhio il tuo percorso: non distrarti e fai attenzione a non perderti.

Seguendo questi consigli, potrai goderti la montagna in tutta sicurezza.

N.B. foto di repertorio

Alpi Cozie caduta cuneo escursionista incidente Morte Morto Rocca la Marchisa
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIncidente mentre era in diretta su Facebook, tre feriti
Next Article Marocco: risposta a offerte internazionali in base ai bisogni
redazione
  • Website

Related Posts

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Incidenti nel Varesotto

Verbania: denunciato un 30enne per furto

1 commento

  1. Pingback: Carabinieri di Cuneo

  • Cronaca
28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

28 Settembre 2023

Incidenti nel Varesotto

28 Settembre 2023

Verbania: denunciato un 30enne per furto

27 Settembre 2023

Gallarate: arrestato un 60enne

27 Settembre 2023

Busto Arsizio: arrestato per tentata rapina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

28 Settembre 2023

Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”

28 Settembre 2023

Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste

28 Settembre 2023

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

28 Settembre 2023

Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.