Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gli sciacalli del Covid
Comuni

Gli sciacalli del Covid

SbardellaBy Sbardella1 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Gli sciacalli del Covid
dipendenti corrotti all’interno dell’obitorio dell’ospedale Sacco, emesse tre misure cautelari.

Gli sciacalli del Covid, dipendenti corrotti all’interno dell’obitorio dell’ospedale Sacco, emesse tre misure cautelari.

Corruzione in camera mortuaria

Dentro l’obitorio c’era un accordo tra un operatore dell’ospedale e dipendenti di aziende funebri.

Le aziende pagavano per ottenere informazioni di prima mano sui decessi.

La procura milanese, in seguito all’indagine della Polizia Locale, ha emesso tre misure cautelari interdittive.

La misura prevede la sospensione dall’esercizio del pubblico servizio di un 57enne dipendente dell’Ospedale Sacco di Milano. 

Inoltre a due lavoratori di aziende funebri coinvolte, un 29enne e un 38enne è stato imposto il divieto di esercitare l’attività d’impresario funebre.

Le segnalazioni gli sciacalli del COVID

Molti avevano segnalato atteggiamenti confidenziali tra alcuni operatore degli obitori e operatori d’imprese funebri.

Informazioni confidenziali di prima mano consentivano di arrivare prima di altri alla camera mortuaria per proporre i propri servizi ai parenti dei defunti.

Gli sciacalli del Covid, la procura accusa il 57enne di avere fornito agli impresari di pompe funebri informazioni sui decessi in cambio di denaro.

Il dipendente sospeso millantava inesistenti convenzioni con il Comune di Milano per garantire prezzi calmierati e intanto  consentiva l’accesso alle camere mortuarie dei suoi complici.

Il clima corruttivo

Stando a una denuncia nel novembre del 2020 un operatore di pompe funebri avrebbe fatto questa proposta a un addetto della camera mortuaria dell’ospedale Sacco di Milano: 

“qui funziona così, prendi i vestiti e vestila, se è una salma Covid non ti preoccupare che te ne do anche 400, i famigliari la vogliono vestita”. 

Dall’ordinanza del GIP emerge una diffusa pratica corruttiva fra tutti gli operatori dell’obitorio.

Gli inquirenti hanno anche riscontrate “violazioni” delle regole anti-Covid. 

camera mortuaria Ospedale Sacco Fabrizio Sbardella Gli sciacalli del Covid
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCaserta: nuova concessionaria MV
Next Article Catania sette arresti per spaccio
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.