Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto
Cronaca

Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto

SbardellaBy Sbardella11 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto
Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto, sei indagati per istigazione a delinquere aggravata dalle finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico.

Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto, sei indagati per istigazione a delinquere aggravata dalle finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico.

Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto

Questa mattina i Carabinieri del ROS in collaborazione con i Comandi  Provinciali di Cagliari, Cosenza, Cremona, Genova, Lecce, Massa, Perugia, Roma, Taranto e  Viterbo, hanno eseguito sei misure cautelari.

Il GIP presso il Tribunale di Perugia su richiesta della Procura della Repubblica ha emesso le misure cautelari nei confronti  di sei indagati.

I sei indagati sono gravemente indiziati dei reati d’istigazione a delinquere e  istigazione a delinquere aggravata dalle finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine  democratico. 

In particolare il GIP ha emesso una custodia cautelare in carcere, una agli arresti domiciliari e quattro obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria con obbligo di dimora. 

Le indagini

Le Procure della Repubblica di Milano e Perugia, con la supervisione della Procura nazionale antimafia ed antiterrorismo, avevano avviato le indagini nel 2018.

Le indagini hanno documentato l’operatività di un gruppo di anarco-insurrezionalisti avente base presso il  Circolaccio Anarchico di Spoleto (PG).

Il Circolaccio era il luogo di aggregazione ove veniva discussa e approfondita la dottrina “federativista anarchica” che successivamente veniva diffusa. 

La rivista anarchica “Vetriolo”

La rivista “Vetriolo”

Il gruppo diffondeva la rivista clandestina “Vetriolo”,  distribuita a livello nazionale a partire dal febbraio 2017.

Vetriolo pubblicava articoli  riconducibili ad Alfredo Cospito, ideologo della Federazione Anarchica Informale.

La rivista pubblicava anche articoli di altri soggetti con contenuti diretti alla propaganda e al proselitismo.

Gli autori fin da subito avevano chiarito che l’intento non era solo quello di fare un “giornale di denuncia di fatti particolarmente gravi”, ma  di far partire “l’attacco allo stato e al capitale”.  

Gli inquirenti, in tale ottica, hanno ritenuto di poter collegare una serie di danneggiamenti e attentati registrati a  partire dall’ottobre 2017.

I messaggi provenienti dalla rivista “Vetriolo” sono stati rivendicati da gruppi di anarco-insurrezionalismo e dimostrano l’esistenza di un movimento violento.

Le indagini hanno raccolto elementi probatori relativi alla divulgazione sul web di documenti anticarcerari, e antimilitaristi.

Inoltre esprimevano solidarietà ai detenuti e istigavano alla violenza nei confronti delle Forze Armate dello  Stato anche attraverso scritte murali.

Perquisizioni e sequestri

I militari, contestualmente alle misure cautelari, hanno  eseguito numerose perquisizioni su tutto il  territorio nazionale. 

Inoltre, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari per l’oscuramento di due siti internet utilizzati dal gruppo  indagato.

Gli Indagati utilizzavano il sito per diffondere in rete i contenuti istigatori della rivista clandestina. 

Le indagini condotte dal ROS si inseriscono in un’ampia strategia di contrasto alle  manifestazioni eversive condotta dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale.

La strategia è volta alla identificazione di presenze e disarticolazione di strutturati gruppi violenti. 

Circolazzio anarchico Fabrizio Sbardella Gruppo di anarco-insurrezionalisti a Spoleto ROS
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUgl Salute: “Per fermare la fuga dei professionisti dai Pronto Soccorso serve rivoluzione strutturale”
Next Article Immobili abusivi, basta negligenze dei comuni
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

26 Gennaio 2023

Roma, il pentito Puglisi ha parlato, condanne agli esponenti del clan Di Silvio

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.