Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Le marmitte delle auto: ladri alla ricerca di metalli preziosi
Cronaca

Le marmitte delle auto: ladri alla ricerca di metalli preziosi

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo29 Ottobre 2021Updated:1 Novembre 20211 Min Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Le marmitte delle auto,
Le marmitte delle auto,

 Le marmitte delle auto sono piene di “metalli preziosi” contenuti nei vecchi catalizzatori, platino, palladio e rodio e’ questo il nuovo business.

Le marmitte sono richieste, denunciati furti a Napoli, Roma, in Sicilia come in Liguria, senza distinzione di latitudine.

Alla ricerca del Palladio

Sono tanti e diversi i metalli preziosi nelle marmitte, tra cui il Palladio.

Viene estratto principalmente in Russia e Sudafrica, ed è un sottoprodotto nelle operazioni di estrazione di platino e nichel.

Il Palladio e’ molto  richiesto, visto le miniere di estrazione non riescono a rispondere all’esplosione della domanda, cresce la ricerca coi furti.

Numerose le segnalazioni di furti a Rimini, Cesena ed altre località della Romagna, ma non solo

I Carabinieri di Santa Margherita Ligure numerosi proprietari di autocarri Piaggio Porter hanno denunciato il furto di parte della marmitta.

foto ANSA

I dispositivi asportati erano destinati ad un processo di lavorazione secondaria, basato su procedimenti chimico-fisico, grazie al quale era possibile estrarre dai componenti interni le minuscole quantità di metalli preziosi (fino a 3 g) : rodio (valutato 700 euro a grammo), palladio (70 euro al grammo) e platino (35 euro al grammo) (ANSA)

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIdrogeno per la prima volta in un aeroporto italiano, Malpensa/SEA
Next Article Legamenti d’amore: cose da sapere
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

Cellulari rubati in comune a Milano

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.