Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo
  • Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro
  • Asfalto milanese come groviera a causa delle buche
  • Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Maltempo nel varesotto
Comuni

Maltempo nel varesotto

Maltempo nel varesotto
Luisetto AlessioBy Luisetto Alessio25 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Maltempo nel varesotto

Maltempo nel varesotto 

Notte di pioggia e temporali in provincia di Varese fortunatamente non si sono registrate criticità significative sul territorio.

La pioggia battente che ha iniziato a cadere nel tardo pomeriggio di ieri, accompagnata spesso da forti raffiche di vento, è andata avanti fino alla mezzanotte, per poi proseguire a più riprese durante il corso della notte.

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Varese, sono stati chiamati per un paio di interventi  per cadute di alberi.

Dopo la una del mattino, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo dove due alberi sono rovinati a terra.

Un problema analogo poco prima delle luci dell’alba nel Luinese: gli operatori hanno tagliato piante e ramaglie cadute a causa del maltempo.

Il Vigile del Fuoco.

Descrizione

Il Vigile del Fuoco è la figura professionale che si occupa di garantire la sicurezza dei cittadini, dell’ambiente e dei beni della collettività e di prestare loro soccorso in caso di emergenza o di pericolo di varia natura (incendi, calamità naturali, incidenti, ecc.), con compiti e poteri decisionali che variano in base al livello di inquadramento ricoperto all’interno del corpo dei Vigili del Fuoco.

Cosa fa

  • Presta soccorso in caso di incidenti (domestici, stradali, sul lavoro, ecc.)
  • Interviene in caso di emergenze riguardanti pericoli naturali (incendi, terremoti, frane, alluvioni, ecc.) o di altro tipo (fuoriuscite di gas, crolli strutturali, rilasci incontrollati di energia, ecc.)
  • Contrasta minacce connesse all’impiego dell’energia nucleare e all’uso di sostanze batteriologiche, chimiche, radiologiche
  • Presta servizio di vigilanza antincendio nelle strutture e nei locali di intrattenimento pubblico o nelle manifestazioni
  • Svolge attività di tutela dell’ambiente e di prevenzione ed estinzione di incendi
  • Interviene su chiamata diretta dei cittadini o su richieste di altre forze dell’ordine
  • Svolge attività di formazione di squadre antincendio per le Forze Armate e di Polizia o più in generale di addestramento per unità preposte alla protezione della popolazione civile
  • Si occupa della manutenzione ordinaria del proprio equipaggiamento e lle attrezzature di intervento.

Competenze tecniche

  • Conoscenza del diritto costituzionale e del diritto penale
  • Conoscenza delle procedure e della legislazione in materia di Pubblica Sicurezza
  • Conoscenza delle caratteristiche fisico-chimiche dei materiali, specialmente di quelli infiammabili
  • Conoscenza del territorio in cui opera e dei rischi a cui è maggiormente esposto
  • Conoscenza dei principi della psicologia
  • Conoscenza e capacità di applicare i metodi di prevenzione ed estinzione di incendi
  • Conoscenza e capacità di applicare le tecniche del pronto soccorso
  • Conoscenza e capacità di applicare metodologie e tecniche di intervento in acqua o con mezzi aerei
  • Capacità di applicare le tecniche di guida operativa
  • Capacità di utilizzare l’equipaggiamento e delle attrezzature di intervento (estintori, castello di manovra, scale, teli da salto, ecc.).
  • Fonte: Città Dei Mestieri.
Alessio Luisetto Maltempo nel varesotto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCannes: un programma per il cinema saudita
Next Article Reggio Calabria: “uno bianca collegata a ‘ndrangheta stragista”
Luisetto Alessio

Related Posts

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Lesioni aggravate, pestaggio del branco a Palermo

7 Giugno 2023

Quattro ore di ritardo per i voli Milano Brindisi e ritorno ai viaggiatori 250 euro

7 Giugno 2023

Asfalto milanese come groviera a causa delle buche

7 Giugno 2023

Germignaga (Va), proteggere i bimbi, Associazione Fazzoletti Bianchi

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.