Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa
  • Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico
  • Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale
  • AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
  • Incidenti stradali in Veneto
  • Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Martina Luoni, il ricordo di Acof
Cronaca

Martina Luoni, il ricordo di Acof

redazioneBy redazione15 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

ACOF PIANGE L’EX STUDENTESSA MARTINA LUONI: «RAGAZZA SPECIALE E CORAGGIOSA, CI LASCIA UN ESEMPIO STRAORDINARIO»

Il ricordo dell’istituto scolastico di Busto Arsizio per la ex liceale che non è riuscita a vincere la battaglia contro il cancro. Durante la pandemia, aveva denunciato l’interruzione degli interventi per i pazienti oncologici ed era stata chiamata da Regione Lombardia come testimonial contro il Covid. Il preside Luigi Iannotta: «Sono stato suo insegnante di teatro, la ricordo come una giovane forte e fragile allo stesso tempo. La sua morte è un colpo al cuore per tutti noi» 

BUSTO ARSIZIO – «Ogni ragazzo che fa un percorso di crescita insieme a noi, diventa un po’ come un nostro figlio. Martina la vogliamo ricordare così: sorridente, coraggiosa e capace di lasciare a tutti un grande insegnamento». Con queste parole Mauro Ghisellini, direttore dell’universo educativo Acof, esprime il cordoglio degli istituti Olga Fiorini per la morte di Martina Luoni, 27 anni, già studentessa all’allora Liceo della Comunicazione “Marco Pantani” per l’indirizzo Spettacolo, diplomata nell’annata scolastica 2013/14.

La giovane è scomparsa due giorni fa a causa del cancro, dopo quattro anni di strenua battaglia contro la malattia. Il suo nome era salito alla ribalta delle cronache nazionali durante la pandemia, grazie a un video – subito divenuto virale – nel quale denunciava l’interruzione delle operazioni chirurgiche ai pazienti oncologici per colpa delle strutture sanitarie mandate al collasso dal coronavirus e lanciava un appello a tutti i coetanei per non sottovalutare i rischi del contagio, conoscendo le conseguenze provocate dalla saturazione degli ospedali nell’offrire cure per tutte le altre patologie. Un messaggio dirompente che aveva indotto Regione Lombardia a chiamarla come testimonial contro il Covid e, poi, a conferirle il premio Rosa Camuna.

«Oggi piangiamo una ragazza speciale che se n’è andata lasciandoci però un esempio straordinario di coraggio e tenacia», dice Luigi Iannotta, attualmente preside degli Istituti Olga Fiorini e Liceo Pantani e, ai tempi in cui la giovane frequentava le aule bustesi, suo insegnante di teatro. «Martina faceva parte di un gruppo speciale, composto quasi esclusivamente da ragazze che avevano scelto di intraprendere un percorso scolastico che a quei tempi era molto innovativo. A lei piacevano arte e spettacolo, soprattutto aveva una grande passione per la danza moderna. Ricordo quel suo carattere che era certamente forte ma in cui, allo stesso tempo, emergevano a tratti le umane fragilità di un animo sensibile. In questi giorni di dolore mi tornano alla mente i suoi grandi slanci da adolescente, i sorrisi, l’estrema positività che sapeva trasmettere agli altri, ma anche i momenti di buio che talvolta la assalivano ma da cui non si faceva mai sopraffare. La favola della quercia e della canna insegna che chi si mostra ogni volta indistruttibile, di fronte al vento forte rischia però di spezzarsi. Invece chi accetta le difficoltà e le affronta, alla fine si risolleva sempre. Martina era fatta così nel modo di affrontare la vita. E la notizia della sua morte ci lascia tutti senza parole».

In allegato un’immagine di Martina Luoni durante uno spettacolo dell’annata scolastica 2011/12, quando frequentava la classe terza del Liceo della Comunicazione “Marco Pantani”, e una più recente tratta dal suo profilo Instagram

Acof busto arsizio Martina luoni Studentessa
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCodici: dopo Dazn, problemi anche per Infinity+
Next Article Quinto round dell’European Le Mans Series 2021
redazione
  • Website

Related Posts

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale

Incidenti stradali in Veneto

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Incidenti stradali in Veneto

1 Aprile 2023

Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto

31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico

1 Aprile 2023

Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale

1 Aprile 2023

AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

Archivio
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.