Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Meccanico abusivo a Ferno (VA)
Cronaca

Meccanico abusivo a Ferno (VA)

redazioneBy redazione28 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Ferno: Sequestrata officina meccanica abusiva a Ferno: sanzioni fino a 15.000 euro. Il titolare deferito all’Autorità Giudiziaria.

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale, gli agenti del Corpo di Polizia Locale dell’Unione di Lonate Pozzolo e Ferno hanno individuato a Ferno un’officina meccanica che operava senza nessuna delle autorizzazioni previste dalla legge.

L’attività di indagine, che è durata diversi mesi anche con numerosi appostamenti, ha consentito agli agenti al comando del Dott. Emanuele Mattei, di rinvenire all’interno dell’officina meccanica tutta una serie di attrezzature (ponti sollevatori, compressori, crick mobili, frese da banco industriale, carrello attrezzi, torni, trapani a colonna, macchine per smontaggio e montaggio pneumatici), utilizzate per lo svolgimento dell’attività di riparazioni meccaniche.

All’interno dell’officina è stato sorpreso il titolare il quale su espressa richiesta del personale operante, non è stato in grado di esibire alcuna licenza o autorizzazione all’esercizio dell’attività. 

Inoltre, dagli accertamenti immediatamente esperiti, lo stesso è risultato sprovvisto anche di partita IVA. 

All’interno sono stati rinvenuti diversi autoveicoli e motocicli. Dalle verifiche effettuate è stato possibile risalire ai proprietari che sono risultati per lo più residenti locali mentre altri sono risultati residenti nella vicina regione Piemonte. Per tutti scatteranno ulteriori sanzioni.

Al termine dell’operazione gli agenti hanno segnalato il meccanico abusivo alla locale Camera di Commercio per la mancata l’iscrizione nel Registro delle Imprese esercenti attività di autoriparazione previsto dall’art. 2 della Legge 122/1992 (Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparazione) che prevede, oltre al sequestro dei locali e delle attrezzature ivi contenute, l’irrogazione di una sanzione pecuniaria che va da un minimo di €. 5.164 a un massimo di €. 15.493.

Gli operatori hanno anche accertato in un cortile adiacente all’immobile utilizzato impropriamente come officina, un deposito abusivo di rifiuti costituito da circa un centinaio di pneumatici, diverse taniche contenenti oli esausti, fusti e altri rifiuti pericolosi. In questo caso si è proceduto al sequestro penale dell’area.

L’esercente l’attività abusiva, residente a Ferno di anni 46, con pregiudizi penali, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria anche per il reato di deposito illegale di rifiuti e abbandono di rifiuti.

Il Comandante Emanuele Mattei si è complimentato con gli agenti per la dedizione e l’impegno che continuano mettere in campo, nonostante che il Corpo di Polizia Locale dell’Unione sia destinato al prossimo scioglimento a causa della cessazione dell’Ente Unione.

“Questo è il risultato di una complessa attività di indagine – ha sottolineato Mattei –  svolta con professionalità e senso del dovere dal nostro personale per contrastare sia l’abusivismo commerciale sia a tutela dell’ambiente e del degrado urbano”.

Soddisfatto il Sindaco di Ferno Filippo Gesualdi che plaude alla professionalità e alla capacità operativa del personale del Corpo di Polizia Locale “che ha consentito il raggiungimento di questo brillante risultato mettendo in evidenza le capacità tecniche degli operatori, considerati i molteplici aspetti sia amministrativi sia penali emersi nell’ambito delle attività di indagine”.  

Abusivo Ferno Meccanico
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCasorate Sempione (Va). Malore in ufficio!
Next Article Induno Olona (Va). Bimbo cade al suolo
redazione
  • Website

Related Posts

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.