Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
Cronaca

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

Redazione-SudBy Redazione-Sud26 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Messina Denaro
Messina Denaro

Messina Denaro, i pm indagano in base alle anticipazioni fornite da Baiardo, Giletti potrebbe essere sentito


Palermo 26 Gennaio 2023, continuano le indagini sul boss Matteo Messina Denaro, da parte dei pm, al vaglio tutte le supposizioni, che aveva fornito Salvatore Baiardo, l’ex gelataio molto vicino ai fratelli Graviano, che poi si sono dimostrate attendibili.

Tra le persone ascoltate potrebbe essere chiamato anche Giletti.

Infatti fu proprio Salvatore Baiardo, a profetizzare l’arresto imminente di Messina Denaro, tanto che

dopo l’arresto del boss, latitante da 30 anni, cominciò a circolare l’intervista rilasciata da Baiardo al

programma condotto da Giletti  “Non è l’Arena”, in onda su di La7, in cui parlava di Messina Denaro,

dando notizia che l’ultimo dei Corleonesi era malato, e che ormai era pronto a farsi prendere.

Durante un altro intervento sempre nell’ambito della trasmissione condotta da Giletti, Salvatore Baiardo

aveva affermato : “U Siccu sta per morire e tu Giletti, facendomi parlare, stai rischiando molto”.

Ora i magistrati vogliono vederci chiaro, e soprattutto approfondire la tesi dell’intervistato : l’arresto di Messina Denaro, sarebbe servito a togliere dal regime carcerario del 41 bis, ad altri carcerati.

Intanto a Palermo la magistratura ha acquisito le registrazioni delle 2 interviste tv, e potrebbero voler ascoltare anche il conduttore di La7.

Tante le frasi al vaglio dei magistrati tra queste quelle sui Guttadauro

Al vaglio dei magistrati c’è un’affermazione in particolare, rilasciata durante l’intervista, alla domanda di Giletti rivolta a Baiardo, su chi fosse la fonte delle sue informazioni, lo stesso Salvatore Baiardo rispose che arrivavano dall’ambiente palermitano “ma non dai fratelli Graviano, aggiungendo che a Palermo non ci sono solo loro”.

Fu proprio in quel momento che il conduttore replicò : “a Palermo c’è Guttadauro, per esempio, del quale si parla molto” – e Baiardo replicò “ci sono altre persone”.

I Guttadauro sono tre fratelli, già noti ale cronache di mafia italiane :

  • Giuseppe, ex chirurgo dell’ospedale Civico di Palermo, prima detenuto, e poi tornato libero a Febbraio 2022, ma dopo nuovamente incarcerato in quanto beccato dai Carabinieri del Ros, a comunicare con gli altri.
  • Filippo (cognato di Messina Denaro che ha sposato la sorella del boss Rosalia), che dopo aver scontato la sua pena, si trova all’ergastolo bianco nel carcere di Tolmezzo, quest’ultimo è il padre del legale Lorenza Guttadauro, scelta dal boss Messina Denaro.
  • Carlo, il terzo fratello, è un importante imprenditore, del settore della pesca. e vive a Bagheria.

Quest’ultimo fu assolto in appello, nonostante le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, che lo additavano come facente parte dell’organizzazione mafiosa.

Intanto Baiardo, ex gelataio di Omegna, condannato per calunnia, era stato sentito anche da Luca Tescaroli

e Luca Turco, nell’ambito dell indagine sui mandanti degli attentati di Milano e Firenze.

Roberto Scarpinato ex magistrato e attuale senatore M5s, aveva definito Baiardo “portavoce della mafia” in una dichiarazione rilasciata a “il Fatto Quotidiano” precisamente : “quello di Baiardo è stato un doppio avvertimento, per un verso ad altri boss stragisti, che non hanno condiviso affatto le sue plateali dichiarazioni di sfida e i suoi annunci nel dibattimento ‘ndrangheta stragista”.

“Per questo motivo potrebbero aver fatto una scelta : quella di attuare una trattativa segreta, che potrebbe sacrificare il Graviano, facendo trapelare l’errore di aver sottovalutato questi interlocutori, e le loro risorse”.

https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/matteo-messina-denaro-profili-falsi/

Giletti Graviano Ilquotidianoditalia.it matteo messina denaro
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
Next Article Cattedrale usata per i “sexy” festini
Redazione-Sud

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.