Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia
Cronaca

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

redazioneBy redazione6 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia
Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

Migranti illegali. Smantellata una cellula che ricollocava i migranti

Migranti illegali. Un’indagine partita dal territorio e sviluppata grazie alla cooperazione internazionale  e diretta da Dr. Bombardieri

Indagine partita da Reggio Calabria

 Il 6 giugno 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia

Indagine di Reggio diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, hanno dato esecuzione, in Francia e Germania

Risultato dell’indagine:

una misura cautelare personale in carcere nei confronti di 4 cittadini afghani

I quattro sono ritenuti a vario titolo responsabili di favoreggiamento pluriaggravato dell’immigrazione clandestina e di esercizio abusivo dell’intermediazione finanziaria.

Sono stati sequestrati, inoltre, il veicolo utilizzato per il trasporto dei migranti e il denaro profitto del reato.

L’indagine è stata sviluppata avvalendosi dei canali di cooperazione internazionale come avviene in questi casi in cui c’è forte collaborazione tra le polizie:

 Eurojust, sul lato giudiziario, ha coordinato l’esecuzione di diversi ordini di indagini europei, comprese attività intercettive all’estero, nonché le rogatorie internazionali.

Così come – in maniera omologa per lo scambio di polizia – Europol ha fornito apporto di analisi e il contributo delle banche dati in uso all’Ufficio europeo di polizia.  

A collaborare i carabinieri reggini, in Germania, il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e, in Francia, la Police Nationale,

E assieme pure le Brigate Mobili di ricerca della Direzione Centrale della Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia.

 Eurojust di cosa si occupa e con quali stati collabora
Eurojust è l’Agenzia dell’Unione Europea responsabile della cooperazione giudiziaria penale tra gli Stati membri dell’Unione Europea.
L’obiettivo principale di Eurojust è migliorare l’efficacia delle investigazioni e delle azioni penali attraverso la coordinazione e la cooperazione tra le autorità giudiziarie degli Stati membri.

Le principali aree di competenza di Eurojust includono il coordinamento delle indagini transfrontaliere, l’assistenza nella trasmissione di informazioni e prove, la facilitazione delle estradizioni e delle richieste di assistenza giudiziaria reciproca e il supporto nella gestione dei procedimenti penali complessi.

Eurojust collabora con tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, che attualmente sono 27.

La cooperazione avviene attraverso lo scambio di informazioni, la coordinazione delle indagini e delle azioni penali, e l’organizzazione di incontri e attività di formazione per promuovere una maggiore comprensione reciproca e un’efficace cooperazione tra le autorità giudiziarie degli Stati membri.

Inoltre, Eurojust può anche stabilire accordi di cooperazione con Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, al fine di agevolare la cooperazione in materia di giustizia penale oltre i confini dell’UE.

Tali accordi sono finalizzati a migliorare l’efficacia della lotta contro la criminalità transnazionale e a facilitare lo scambio di informazioni e prove tra Eurojust e le autorità giudiziarie di Paesi terzi.

bova marina bundespolizei Francia Germania giuseppe criseo ilquotidianoditalia marsiglia migranti illegali police nationale polizia frontiera bordeaux
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBeni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli
Next Article Comacchio, al Lido delle Nazioni ritrovata fede nuziale in spiaggia
redazione
  • Website

Related Posts

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

Rischio incendio per Hyundai e Kia

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.