Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Biennale Tecnologia 2024: “Utopie Realiste”, Politecnico Torino
  • Amazon Rivoluziona le Case dei Lombardi con i Nuovi Dispositivi Smart Home
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni
Cronaca

Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni

redazioneBy redazione18 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Altroconsumo-Casa
Altroconsumo-Casa

Misure per il sostegno. Sono già 4.398 i sindaci che hanno aderito al Bando Piccoli Comuni, pubblicato dal nostro Dipartimento “Casa Italia” lo scorso 14 luglio.

Un numero significativo, pari all’80 per cento degli aventi diritto.

A livello territoriale, le Regioni che presentano il maggior numero assoluto di candidature valide sono:

la Lombardia (799) e il Piemonte (791), mentre in termini relativi le Regioni maggiormente rappresentate sono la Campania (100 per cento), il Molise (98 per cento) e la Calabria (95 per cento).

Nelle prossime settimane il Dipartimento Casa Italia permetterà agli Enti accreditati di presentare i progetti e le relative documentazioni.

Dopodiché, nella fase successiva, una volta verificata la completezza delle documentazioni presentate:

verrà predisposto l’elenco dei progetti ammessi al contributo nel limite delle risorse disponibili, ad oggi 162 milioni di euro.

I progetti potranno riguardare vari ambiti, tra i quali la tutela dell’ambiente, la mitigazione del rischio idrogeologico, la promozione dello sviluppo economico e sociale.

Siamo molto soddisfatti per l’alto tasso di adesione registrato.

Appare quindi evidente come ci sia ancora voglia di mantenere vivi i territori e di mettere in sicurezza quelli maggiormente vulnerabili.

E lo Stato ha il dovere di mettere a disposizione man mano le risorse disponibili per permettere agli amministratori di attivarsi.

casa italia piccoli comuni
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleOggi alle 15:30 a Mentana i funerali di Massimo Graziani
Next Article Sequestro di 150 chili di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro
redazione
  • Website

Related Posts

Gorla Minore: pedone investito

Cairate: incidente stradale

Tragedia a Vermezzo

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

22 Settembre 2023

Magnago: grave infortunio sul lavoro

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

22 Settembre 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.