Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ndrangheta, il latitante Domenico Paviglianiti rientra dalla Spagna
Cronaca

Ndrangheta, il latitante Domenico Paviglianiti rientra dalla Spagna

redazioneBy redazione2 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Domenico Paviglianiti
Domenico Paviglianiti

Ndrangheta Domenico Paviglianiti, classe 1961, rientra in Italia dall’aeroporto di Fiumicino

 Il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) della Direzione Centrale della Polizia Criminale, guidata dal Prefetto Vittorio Rizzi ha scortato il latitante Paviglianiti.

fotogramma dal video ufficiale, si vedono i poliziotti che lo accompagnano sulla scaletta dell’aereo.
video dei Carabinieri che documenta la scorta a Domenico Paviglianiti.

QUALI SONO I REATI DI DOMENICO PAVIGLIANITI

Paviglianiti ha un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti di anni 11, mesi 8 e giorni 15, per associazione di tipo mafioso e omicidio e associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

STORIA ED ESECUZIONE DELL’ARRESTO

Il criminale di San Lorenzo di Reggio Calabria era stato arrestato a Madrid il 3 agosto scorso, sulla base di un Mandato di Arresto Europeo, eseguito dalla Polizia spagnola “Udyco Central”

L’’operazione di polizia frutto della cooperazione fornita dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bologna e coordinati dal Procuratore della Repubblica di Bologna Dott. Giuseppe Amato e dai sostituti Dott. Roberto Ceroni e Dott. Michele Martorelli.

 Colonnello Rodolfo Santovito, Comandante Provinciale di Bologna

L’operazione è avvenuta in collaborazione con Eurojust (Dott. Filippo Spiezia) e in stretto raccordo con il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (progetto I-CAN e team ENFAST).

Importante risultato del progetto “I-CAN” (Interpol Cooperation Against ‘ndrangheta) contro la ‘ndrangheta, promosso dall’Italia insieme ad Interpol

LO SPESSORE CRIMINALE DI PAVIGLIANITI

Domenico Paviglianiti, ritenuto elemento apicale dell’omonimo casato ‘ndranghetista, tuttora operante nei comuni di San Lorenzo, Bagaladi e Condofuri (RC).

LA GUERRA DI MAFIA

Lo stesso, in particolare, ha avuto un ruolo di primordine nel corso della cosiddetta “seconda guerra di mafia”.

Paviglianiti e altre famiglie di ‘ndrangheta della provincia di Reggio Calabria avevano appoggiato la cosca De Stefano nella sanguinosa faida con quella dei Condello.

Era fuori Italia per un erroneo calcolo della pena tale da consentire al Paviglianiti di essere rimesso in libertà nell’ottobre del 2019 scappando in Spagna.

condofuri paviglianiti domenico spagna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleQualità dell’aria: le analisi arrivano dalle tecnologie satellitari
Next Article Biella: il nuovo Corso di Laurea dell’Università di Torino
redazione
  • Website

Related Posts

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.