Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
Cronaca

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

Debora SaittaBy Debora Saitta26 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Palermo
Palermo

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni, delle conversazioni tra boss

Palermo 26 Gennaio 2023, 7 arresti effettuati Carabinieri del Nucleo investigativo di Palermo, Martedì scorso, le accuse sono : associazione mafiosa ed estorsione aggravata.

Un blitz coordinato dalla Dda, guidata dal procuratore Maurizio De Lucia, che ha colpito la famiglia  mafiosa di Rocca Mezzomonreale, costola del mandamento palermitano di Pagliarelli, e i suoi vertici.

I coinvolti erano già stati condannati in via definitiva, e successivamente dopo aver scontato la pena detentiva, tornati liberi.

Tra gli arrestati anche gli uomini d’onore riservati, sfuggiti finora alle indagini, chiamati dalla cosca, solo in caso di criticità :

  • Pietro Badagliacca di 79 anni;
  • Gioacchino Badagliacca di 46 anni; 
  • Angelo Badagliacca di 51 anni;
  • Marco Zappulla di 35 anni;
  • Pasquale Saitta di 68 anni.

 Ai domiciliari

  • Michele Saitta di 71 anni;
  • Antonino Anello di 83 anni.

Nell’operazione sono coinvolti le storiche figure dei vertici mafiosi, già noti alle forze dell’ordine per i crimini legati sempre all’associazione mafiosa, tra questi l’organizzazione del viaggio a Marsiglia, del boss Bernardo Provenzano, per curarsi, oppure i contatti con l’allora latitante Matteo Messina Denaro.

Sventato un omicidio

Un omicidio deciso durante una riunione mafiosa, la vittima doveva essere un architetto, che secondo il boss, nello svolgimento della sua attività, aveva commesso alcune mancanze verso il clan.

I Carabinieri, inoltre, sono risaliti a episodi di estorsione ai danni di imprenditori e commercianti, obbligati a versare gli incassi alla famiglia mafiosa.

E’ emerso anche che il boss imponevano a questi professionisti, rapporti commerciali con le ditte a loro vicine.

Una vittima venne convinta a pagare, facendogli trovare una bambola davanti l’abitazione, con un proiettile conficcato in fronte.

Lo statuto del clan

Questa è l’affermazione di un boss durante un’intercettazione : “c’è lo statuto scritto… che hanno scritto i padri costituenti”, rivelazione che i magistrati ritengono importantissima, in quanto confermerebbe l’esistenza di ferree regole osservate dai capimafia, tanto da essere riconducibile ad una sorta di Costituzione della mafia.

Per cui i boss continuano a rispettare le vecchie regole mafiose, e le impongono agli affiliati.

Le cimici che hanno piazzato gli investigatori, hanno dato i loro frutti fornendo le intercettazioni in merito alle conversazioni intercorse tra gli indagati, che spesso si ricordavano a vicenda, di rispettare i principi mafiosi arcaici, stilati dai padrini.

Durante una conversazione registrata

Nelle conversazioni i boss parlavano di un codice mafioso scritto e custodito gelosamente da decenni, osservato ancora oggi, che regola la vita di Cosa nostra palermitana.

Critica allo stragista Totò Riina

I capimafia intercettati criticavano la strategia stragista del boss Totò Riina :

“Niente cose infami, ma perché pure tutte queste bombe, tutti questi giudici, tutti questi… ma che cosa sono?”.

 

Ed inoltre il disappunto in merito alla scelta di assassinare i familiari del pentito Tommaso Buscetta, già prima che diventasse un collaboratore di giustizia.

Dure parole anche contro il mafioso Giovanni Brusca.

“Una “scopettata” nelle corna gli dovrebbero dare!, Riina e i suoi pensavano solo a riempire il portafoglio”.

“Sì, e non si interessava a niente, non è che loro amavano la cosa, perché uno che la ama, fa le cose per non distruggerla, per tenerla”.

“Tutte cose sono finite, c’erano buoni rapporti con gli organi dello Stato, non si toccavano, non si toccavano, anzi li allisciavano”.

Palermo, Riesi (CL) e Rimini e la bambola con proiettile in fronte

carabinieri Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it Palermo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCattedrale usata per i “sexy” festini
Next Article Yemen: rapporto svela atrocità Houthi a Hajjah
Debora Saitta

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

1 commento

  1. Pingback: Palermo

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.