Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Perde la voce e il lavoro
Campania

Perde la voce e il lavoro

Gianni ArmiraglioBy Gianni Armiraglio5 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Professoressa cinquantenne in aspettativa vince il ricorso in tribunale

Non è la prima volta che una persona,. in seguito di un intervento chirurgico, perda la voce che però le serve per lavorare.  E+ accaduto a una professoressa cinquantenne di un istituto superiore di Aversa, in Provincia di Caserta.

Non idonea

Ritenuta non idonea all’insegnamento la professoressa viene demansionata declassandola a personale ATA. cioè agli ausiliari tecnico amministrativi. Ma lei non ci sta! Anche perché il chirurgo le aveva assicurato che la perdita della voce sarebbe stata momentanea.

Quando era stata sottoposta, come previsto per i dipendenti pubblici, a una verifica psicofisica, non aveva ancora pienamente recuperato la voce, pertanto il verdetto fu di “inidoneità permanente” alla funzione di docente. Ciò portò poi addirittura a collocarla in aspettativa per infermità permanente.

Il ricorso

Convinta di essere stata oggetto di una ingiustizia, la professoressa si rivolge all’avvocato Antonio Rosario De Crescenzo presso il Tribunale di Napoli. Accolta l’istanza con la quale si contesta l’operato della Commissione Medica, ritenendolo contraddittorio e incoerente oltre che “abnorme” nei riguardi della patologia sofferta, il Tribunale le dà ragione.

 La vicenda finisce con il reintegro della professoressa nella funzione docente e con la condanna per il Ministero al pagamento delle spese processuali e della retribuzione integrale per i due anni di assenza dal lavoro dovuti all’aspettativa.

Motivo di riflessione

Non è la prima volta che si sentono casi del genere. Quello che dovrebbe far riflettere è che molti di questi ricorsi vengono accolti e danno esito positivo per il ricorrente. Forse c’è una eccessiva severità di valutazione o forse, questo sarebbe ancora peggio, una eccessiva leggerezza smentita poi dai fatti.

Se la professoressa ha fatto presente che avrebbe riacquistato la voce, perché non è stata ascoltata. In un paese di falsi invalidi, quando ce n’è uno vero, perché non tenerselo ben stretto ed evitare, se possibile, di gettare dalla finestra i soldi dei contribuenti.

Aversa commissione lavoro medica ministero professoressa reintregro scuola tribunale Voce
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa Corte dei Conti assolve Pietro Zoia
Next Article Studenti stranieri dal Politecnico a Parabiago
Gianni Armiraglio

Related Posts

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

1 commento

  1. Pingback: Carabinieri

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.