Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Poste Italiane e Arma dei carabinieri firmano protocollo d’intesa
Cronaca

Poste Italiane e Arma dei carabinieri firmano protocollo d’intesa

SbardellaBy Sbardella13 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Poste e Carabinieri firmano protocollo d’intesa
Poste e Carabinieri firmano protocollo d’intesa, si rafforza la collaborazione fra il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante e l’Arma

Poste Italiane e Arma dei carabinieri firmano protocollo d’intesa e si rafforza la collaborazione fra il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante e l’Arma con una nuova intesa

Poste Italiane e Arma dei carabinieri firmano protocollo d’intesa

L’Arma dei Carabinieri e le Poste Italiane rafforzano la collaborazione istituzionale con la firma di un Protocollo d’intesa centrato sulla legalità, la sicurezza sul lavoro e la formazione. 

Infatti l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, e il Comandante Generale dell’Arma, Generale Teo Luzi oggi hanno siglato l’intesa.

Inoltre le Poste hanno ottenuto la certificazione internazionale UNI ISO 45001 per il Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro.

L’obiettivo è quello di garantire il massimo rispetto delle normative in materia di collocamento di manodopera, previdenza e sicurezza sul lavoro nei cantieri aperti. 

L’ambito dell’accordo si estende anche ad attività di controllo sulla filiera logistico-postale per la verifica della regolarità di rapporti di lavoro e rispetto della normativa. 

Il Protocollo include infine la realizzazione di progetti condivisi di alta formazione rivolti al personale dirigente di Poste Italiane. 

Il Comando Carabinieri per la tutela del lavoro, a cui Poste Italiane si rivolge per le diverse esigenze operative, svolgerà le attività previste dal Protocollo.  

il Comandante Generale dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi

“La legalità e la sicurezza dei lavoratori sono priorità assolute dell’Arma dei Carabinieri. – ha affermato il Comandante Generale dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi. Il generale ha espresso soddisfazione per questo Protocollo definendo Poste Italiane “un partner d’eccezione, con una struttura capillare sul territorio nazionale, simile a quella dell’Arma.

La condivisione d’intenti, insieme alla fattiva collaborazione dei Carabinieri del Comando per la tutela del lavoro, contribuirà a rendere la filiera logistico-postale sempre più sicura e rispettosa delle normative di settore., anche con riferimento ai piccoli uffici postali che, analogamente alle nostre Stazioni Carabinieri, operano in remote realtà di provincia”.

L’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante

“Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri proseguono nello storico percorso di collaborazione e ribadiscono la volontà comune di realizzare iniziative nell’interesse di tutta la collettività. ” ha commentato l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante – Poste Italiane è il più grande datore di lavoro del Paese e la rinnovata cooperazione con l’Arma ci garantisce strumenti ancora più efficaci per affermare i principi di etica e legalità nelle nostre politiche del lavoro e di sicurezza a tutela di tutti i nostri stakeholder”.

Il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco

“La firma del Protocollo d’intesa – ha osservato il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco – contribuisce a rendere sempre più forte la cultura della legalità all’interno del Gruppo. Insieme alla garanzia della sicurezza sul lavoro è tra i principali pilastri delle nostre politiche di sostenibilità. Il tema della sicurezza è particolarmente sentito dall’Azienda, come dimostra anche la certificazione internazionale UNI ISO 45001 ottenuta da Poste Italiane per il Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro”.

Il Protocollo consolida il legame tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri. le due realtà istituzionali più capillari del Paese. Inoltre segue la convenzione stipulata il 6 aprile 2020 nel pieno dell’emergenza COVID-19. I militari in servizio nelle Stazioni dei Carabinieri possono ritirare e consegnare a domicilio le pensioni dei cittadini anziani impossibilitati a recarsi all’ufficio postale .

Arma dei Carabinieri Fabrizio Sbardella Poste italiane Protocollo d'Intesa
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTaino, scontro tra auto
Next Article Contratti sanitari in Dussmann, incontro Fsi_Usae a Palermo
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.