Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Reggio Calabria, in nero e col reddito di cittadinanza
Cronaca

Reggio Calabria, in nero e col reddito di cittadinanza

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo19 Settembre 2021Updated:20 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Reggio Calabria. Scoperti due lavoratori all’interno di un import-export di carni di Reggio Calabria.

I casi di lavoratori che percepiscono il reddito di cittadinanza, stanno salendo sia al Nord come al Sud, in seguito all’impegno dei vari organi di Polizia, in particolare i Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) e del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil).

“I militari hanno anche denunciato in stato di libertà il titolare dell’azienda per violazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, dall’ispezione che é stata effettuata, sono emerse, secondo quanto riferisce una nota stampa, gravi difformità in tema di sicurezza sul lavoro e prevenzione Covid.

I militari, infatti, hanno accertato che nessuno dei dipendenti indossava i guanti e le mascherine, e l’assenza di qualsiasi dispositivo anti-infortunistica. La validità degli estintori antincendio, inoltre, era scaduta da oltre due anni”. (ANSA).

Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari, nella pratica viene sempre piu’ spesso utilizzato come reddito “complementare” per evitare di pagare le tasse a cui sono soggetti i lavoratori dipendenti.

Il reddito di cittadinanza fa gola per la sua certezza di erogazione, e per evitare di perderlo, spinge a lavorare ” in nero”, mentre “è associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale, di cui i beneficiari sono protagonisti sottoscrivendo un Patto per il lavoro o un Patto per l’inclusione sociale.”

Il danno è doppio: si percepiscono soldi ingiustamente penalizzando le casse statali, si tolgono posti di lavoro ad altri lavoratori, visto che parte dei datori di lavoro preferiscono quelli non regolarizzati per non pagare contributi e tasse.

In realtà una volta scoperti, questi lavoratori perdono il diritto

Perdita del reddito di cittadinanza:

 la decadenza dal Reddito di cittadinanza quando uno dei componenti il nucleo familiare:

  • non effettua la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro;
  • non sottoscrive il Patto per il lavoro ovvero il Patto per l’inclusione sociale;
  • non partecipa, in assenza di giustificato motivo, alle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione o ad altra iniziativa di politica attiva o di attivazione;
  • non aderisce ai progetti utili alla collettività, nel caso in cui il comune di residenza li abbia istituiti;
  • non accetta almeno una di tre offerte di lavoro congrue oppure, in caso di rinnovo, non accetta la prima offerta di lavoro congrua;
  • non comunica l’eventuale variazione della condizione occupazionale oppure effettua comunicazioni mendaci producendo un beneficio economico del Reddito di cittadinanza maggiore;
  • non presenta una DSU aggiornata in caso di variazione del nucleo familiare;
  • venga trovato, nel corso delle attività ispettive svolte dalle competenti autorità, intento a svolgere attività di lavoro dipendente, ovvero attività di lavoro autonomo o di impresa, senza averlo comunicato.

carabinieri reddito cittadinanza Reggio Calabria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSesto Calende: Il parco degli idrovolanti
Next Article Corigliano-Rossano, giunta azzerata dal sindaco
Giuseppe Criseo

Related Posts

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

1 commento

  1. Pingback: Omicidio di Bruzzese Marcello, due fermi

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.