Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sciogliere i gruppi fascisti è pericoloso
Cronaca

Sciogliere i gruppi fascisti è pericoloso

SbardellaBy Sbardella12 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sciogliere i gruppi fascisti è pericoloso
Sciogliere i gruppi fascisti è pericoloso, nel novembre del 1973 il ministro dell'interno Paolo Emilio Taviani sciolse Ordine Nuovo.

Sciogliere i gruppi fascisti è pericoloso, nel novembre del 1973 il ministro dell’interno Paolo Emilio Taviani sciolse Ordine Nuovo.

Lo scioglimento di Ordine Nuovo

Fu il giudice Vittorio Occorsio a pagarne le spese.

Infatti Pierluigi Concutelli lo uccise il 10 luglio del 1976.

Il Pubblico Ministero romano aveva partecipato al processo per la Strage di piazza Fontana e ai processi a Ordine Nuovo.

Le sue richieste, compresa l’applicazione della legge Scelba furono accolte.

Il tribunale il 21 novembre 1973 condannò i 42 imputati.

Come conseguenza della sentenza in pochi giorni il ministro degli interni Paolo Emilio Taviani sciolse il movimento di estrema destra nato nel 1969.

E’ la Legge Scelba che regola lo scioglimento dei movimenti fascisti

Lo scioglimento di Avanguardia Nazionale

Il 5 giugno 1976 il tribunale di Roma emise una sentenza di condanna anche per Avanguardia Nazionale, sempre in applicazione della legge Scelba.

Due giorni dopo Adriano Tilgher sciolse il movimento anticipando la decisione del Ministero dell’interno che il giorno seguente pose fuori legge il movimento.

Gli scioglimenti crearono quel clima di reazione violenta che portò all’esecuzione di Vittorio Occorsio, diventato simbolo di quegli scioglimenti.

La Costituzione

La Costituzione  nella sua XII disposizione transitoria vieta la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista. 

Ma è la legge Scelba del 1952, poi modificata nel 1975 a scrivere l’attuazione del divieto.

La legge Mancino del 1993 ha completato il quadro delle norme che puniscono le condotte riconducibili al fascismo e al razzismo.

La legge vigente prevede due ipotesi per lo scioglimento dei movimenti d’ispirazione fascista.

Nel primo caso ci vuole una sentenza della magistratura che abbia accertato la riorganizzazione del disciolto partito fascista.

Se la sentenza c’è il Ministro dell’interno, sentito il Consiglio dei Ministri, ordina lo scioglimento e la confisca dei beni. 

Nel secondo caso il governo può provvedere direttamente allo scioglimento con un decreto legge, ma solo in casi straordinari di necessità e di urgenza.

fino ad oggi ha trovato applicazione solo il primo caso.

Adriano Tilgher Fabrizio Sbardella Legge Scelba Paolo Emilio Taviani Pierluigi Concutelli Sciogliere i gruppi fascisti è pericoloso Vittorio Occorsio
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRistoratori in protesta a Roma
Next Article Carabinieri: arresto a Bagnaria Arsa (ud)
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

Cellulari rubati in comune a Milano

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.