Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano
  • Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro
  • Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone
  • Tortona, inaugurazione Mostra permanente del Pittore Tommaso Napolitano
  • Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili
  • Virtus Bologna, nuovo progetto
  • Valentino Rossi nel GT World Challenge : “Campionato di bastardi”
  • Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sguardi sull’Acqua -Vision on Water
Cronaca

Sguardi sull’Acqua -Vision on Water

Marco LimbiatiBy Marco Limbiati9 Maggio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sguardi sull’Acqua
Sguardi sull’Acqua

Presso la Sala Mostre della Pro Sesto Calende, in Viale Italia al 5, il collettivo del Fotocineclub del CCR di ISPRA, dal 13 al 24 Maggio 2022, vi invita ad una Mostra Fotografica dal titolo Sguardi sull’Acqua -Vision on Water che ha l’acqua come protagonista.

E’ ancora tempo di una ‘prima’ con l’appuntamento che la Sala Mostre della Pro Sesto Calende vuole riservarsi.

Lo spazio, in cui l’arte è protagonista, è stato scelto dal Fotocineclub del Centro comune di ricerca di Ispra per il debutto di una Mostra Fotografica dal titolo Sguardi sull’Acqua -Vision on Water che ha come protagonista l’acqua che è attorno a noi.

Dalla nota realtà a sostegno alla politica dell’UE, che svolge ricerche al fine di fornire consulenza scientifica indipendente, è nato anche un collettivo, che conta di media su 40 soci, che ha la passione per la fotografia come comune denominatore.

Realtà esistente dal 1964 è aperto a qualsiasi persona animata da questo hobby che, nello spirito del CCR, troverà una realtà composta da persone provenienti da diversi angoli d’Europa.

Sono 14 gli artisti che hanno scelto di partecipare con i propri scatti a ‘Sguardi sull’Acqua -Vision on Water’.

L’acqua, come recita la locandina, è nel mare, nei laghi, nei corsi d’acqua o in un semplice bicchiere.

Ha diverse forme ed aspetti (è nuvola, nebbia, rugiada, neve e ghiaccio) ed in questa mostra si è cercato di catturare, in selezionati scatti fotografici, i loro riflessi e trasparenze.

Una collettiva Sguardi sull’Acqua -Vision on Water che aprirà i battenti il prossimo Venerdì 13 Maggio e chiuderà il 24 dello stesso mese.

Due date daranno occasione per simpatici e partecipati convivi: un vernissage di apertura ed un finissage di chiusura che avranno entrambi luogo a partire dalle Ore 18:00.

Anche in queste occasioni (e per tutta la permanenza della mostra) avrete modo di interrogarvi sul rapporto con le diverse forme d’acqua. Immagini che ispirano anche una pura contemplazione di un paesaggio grazie all’utilizzo dell’acqua come elemento compositivo.

Dal 13 al 24 Maggio 2022 la Mostra sarà aperta con i seguenti orari: 

15:00-20:00

Due, poi, saranno gli appuntamenti suggeriti:

VERNISSAGE

Venerdì 13 Maggio 2022

Ore 18:00

FINISSAGE

Domenica 22 Maggio 2022

Ore 18:00

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUnione Nazionale delle Camere Civili elegge i nuovi vertici nel segno dell’unità
Next Article Ruba in un esercizio pubblico e aggredisce i Carabinieri
Marco Limbiati
  • Website

Related Posts

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

1 commento

  1. Pingback: Mostro di Firenze

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili

26 Marzo 2023

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

26 Marzo 2023

Alpignano(To): tragedia sulla Torino-Modane

26 Marzo 2023

Scontro frontale a Torviscosa in provincia di Udine

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

26 Marzo 2023

Concetto Gallo e l’Indipendentismo siciliano

26 Marzo 2023

Jackpot da 73,8 milioni di euro con 2 euro

26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Tortona, inaugurazione Mostra permanente del Pittore Tommaso Napolitano

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.