Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Con l’adesivo l’auto è gratis
  • Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.
  • Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.
  • Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.
  • Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.
  • Dal pacchetto clima all’aborto, l’UE è lontana anni luce dai cittadini
  • Campionato Italiano Drift Aci Sport. Conclusa la seconda tappa
  • NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Vino comune venduto come Dop, esposto in Procura a tutela consumatori
Cronaca

Vino comune venduto come Dop, esposto in Procura a tutela consumatori

BossiBy Bossi10 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
prosecco vino

Una truffa legata alla vendita di vino comune venduto come Dop, che ha portato al sequestro preventivo di 10mila bottiglie.

Tutelare i consumatori ingannati. Questo il motivo alla base dell’esposto che l’associazione Codici ha deciso di presentare alla Procura della Repubblica competente in merito alla truffa smascherata dai Carabinieri Forestali nella provincia di Avellino.

“Quella del vino contraffatto – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è una truffa sempre più diffusa. Lo dimostrano operazioni come questa condotta dai Carabinieri Forestali con il coordinamento della Procura, a cui rivolgiamo un plauso per l’importante blitz.

È doveroso prestare la attenzione, perché il danno per i consumatori non è soltanto a livello economico, avendo acquistato un prodotto il cui costo è notevolmente aumentato. Qui si tratta di vino comune, ma ci sono stati casi di vino prodotto con materie prime di dubbia provenienza o di pessima qualità. Con tutti i rischi che si possono immaginare sul piano della salute.

Bene questa operazione e avanti su questa strada, tenendo alta la guardia per tutelare i consumatori. Oltre naturalmente a tutte quelle aziende che operano nella legalità rispettando le norme di settore”.

Sequestrato il vino comune venduto come Dop

Sono 10mila le bottiglie di vino, prodotto in due cantine di Forino e Montefalcone, e sequestrato perché era vino comune venduto come Dop.

L’attività di Codici è rivolta anche alla tutela del consumatore nel campo alimentare ed alla lotta alla contraffazione. In caso di irregolarità, è possibile fare una segnalazione all’associazione telefonando al 06.55.71.996 o scrivendo a [email protected].

Codici Consumatori Forino Ivano Giacomelli Montefalcone vino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMessina Denaro non era nei Paesi Bassi, esiste però la “mocro maffia”
Next Article Malpensa, sequestrati 120 kg di sigarette di contrabbando
Bossi

Related Posts

Con l’adesivo l’auto è gratis

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

28 Giugno 2022

Vicenza, bambina in lacrime nella piscina comunale, molestata da 2 pedofili.

28 Giugno 2022

NAS Calabria, furto di medicinali nel lametino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

29 Giugno 2022

Con l’adesivo l’auto è gratis

28 Giugno 2022

Autista contrattava prestazioni sessuali, investì Michela Versini.

28 Giugno 2022

Lisa 11 mesi, uccisa con la soda caustica, da un’educatrice in un asilo di Lione.

28 Giugno 2022

Romagnano Sesia, bimba di 2 anni e mezzo, precipita dalla finestra, 10 metri di altezza.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.